Nocciole, siccità e scarsa produzione mettono a rischio la Gentile L'allarme lanciato dalla Cia regionale per le nocciole tradizionali piemontesi, l'Igp basata sulla T... di Fabrizio Brignone
Caldo, la siccità torna a farsi sentire: acqua con l’autobotte Sono riprese le consegne della potabile con i mezzi dell'Acda, che invita alla massima attenzione pe...
Piove sì, ma il problema siccità rimane Secondo Confagricoltura l'aspetto critico riguarda gli strati profondi del terreno, ancora secchi no... di Sandro Marotta
Caldo e siccità impongono scelte forti e nuove, anche in vigna Ancora una volta la vite si conferma sorprendente, regalando uve che diventeranno eccellenze, ma è ... di Redazione
Il progetto “Se.te. – Siccità e Territorio” per combattere la crisi idrica La Provincia di Cuneo è partner del progetto transfrontaliero Alcotra con un finanziamento di 2,2 m... di Redazione
Siccità, solo Pietraporzio ancora in crisi idrica Le piogge di maggio hanno praticamente azzerato l'emergenza, in tutta la Provincia l'allarme rimane ... di Redazione
L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria...
Chiuso il guado tra Cuneo e Mellana di Boves (VIDEO) Il collegamento ciclopedonale sul torrente Gesso, seppur ancora stabile, è fortemente minacciato da... di Redazione
3 milioni di euro per gli acquedotti montani Dall'Ato4 dell'acqua il finanziamento alle Unioni Montane ma quest'anno per l'emergenza siccità... di Massimiliano Cavallo
Più soldi per invasi cuneesi e progetti pilota: la Regione incontra il ministro dell’Ambiente Tra gli annunci della giunta tematica sulla siccità anche la costruzione dell'invaso Reboissimo (va... di Sandro Marotta
Siccità, l’appello del mondo agricolo a intervenire subito Coldiretti Cuneo e "Le vie dell'acqua", un confronto a tutto campo per salvare l'agricoltura dai cam... di Fabrizio Brignone
Busca: voli in mongolfiera, ebike, Busca climatica, sotterranea e segreta nella città medioevale Domani (sabato 15 aprile), al parco-museo dell’Ingenio, per la 12ª Giornata della Meteorologia, o... di Roberto Fusta
La grave crisi idrica e la situazione irrigua in provincia di Cuneo Il deficit idrico estivo per ciò che riguarda l’utilizzo irriguo risulta rilevante... di Redazione
Siccità e agricoltura: problema sempre più grave, ma anche opportunità da affrontare con intelligenza La perdurante carenza di acqua dovrebbe indurre a cambiamenti organizzativi, tecnologici, colturali ... di Carlo Malerba
Siccità: e se fosse una mega-siccità? Dove e quando originano e come rispondere alle gravi carenze idriche... di Carlo Malerba