
Tavolo sociale in Prefettura per i bivacchi nel Parco Gullino a Saluzzo
Incontro per individuare le modalità di intervento e gestione dell'accoglienza dei migranti in cerca di lavoro. Tra le proposte anche l'aumento dei posti di ac...
Incontro per individuare le modalità di intervento e gestione dell'accoglienza dei migranti in cerca di lavoro. Tra le proposte anche l'aumento dei posti di ac...
Le domande vanno presentate sul portale unico “inPA” entro lunedì 11 agosto...
Coldiretti annuncia la mobilitazione permanente per i prossimi 2 anni: no alla linea Von der Leyen che uccide la politica agricola in Europa...
Un grande vantaggio per clienti e ambiente...
La Corte dei Conti promuove la Regione Piemonte con una serie di note, su sanità, disponibilità alla liquidità e partecipate...
Una incertezza che dura da ormai 18 mesi: "I 20 dipendenti del punto vendita valtanarino sono rimasti ostaggio di una situazione sempre più inaccettabile"...
"Se confermati sarebbero un colpo durissimo per l’agroalimentare, occorre trovare un accordo"...
Cerimonia di proclamazione con il consiglio camerale scelto per rappresentare le imprese della Granda fino al 2030...
Fondazione Industriali delinea nuove strade per agire sul territorio cuneese...
Subentra a Matteo De Tomasi, che diventa presidente & Ceo della Regione Europa Centrale & Asia Centrale...
Due giorni di cultura aperti alla città organizzati da Confindustria Cuneo: mercoledì 9 luglio la Festa nel Parco, giovedì 10 luglio la maratona di letture ...
Tornata da un'esperienza all'estero la giovane ha riattivato un'azienda che preserva un territorio altrimenti disabitato...
Vicepresidente vicario è stato eletto Giuseppe Barale, contitolare della “Falegnameria Barale” di Valdieri...
Lo annuncia la Regione: la maggior parte in provincia di Cuneo, 2.500 euro in media per ogni azienda agricola...
Riconosciute efficacia e forza del Protocollo Saluzzo, erogati 1,7 milioni per potenziare le strutture in cui ospitare dignitosamente i ragazzi stranieri con co...