Sanfront, pellegrinaggio per invocare la pioggia Venerdì 22 agosto, con meta il santuario della “Madonna d’Oriente”, a monte della frazione Cr... di Gualtiero Bertola
UNCEM ha avanzato 5 suggerimenti alla politica contro la siccità Efficientare, pianificare, incentivare, concertare e realizzare. La proposta: "ogni regione deve ins... di Sandro Marotta
Anche Paesana limita l’utilizzo dell’acqua in paese: si può usare solo in casa per lavarsi o cucinare L'ordinanza del COmune vieta gli usi impropri. Multe da 25 a 500 euro... di Sandro Marotta
In Piemonte sale il livello di mancanza d’acqua: ecco le zone più a rischio siccità Soprattutto nel vercellese, nel biellese e nel torinese... di Sandro Marotta
Caldo e scarsità d’acqua: ecco la situazione Cuneese Negli scorsi giorni nuove ondate di calore hanno colpito il Cuneese, portando alcune borgate montane... di Michela Castellino
L’Enel riduce l’acqua destinata all’irrigazione a Boves Dal 19 agosto è prevista un’ulteriore riduzione di circa il 30%... di Carla Vallauri
I fondi di coesione europei potranno essere utilizzati per infrastrutture idriche contro la siccità Acqua storico via libera della Ue per la gestione idrica, lo annuncia Coldiretti Cuneo... di Redazione
Distretto del fiume Po, giugno rovente: scatta l’allarme per le prossime settimane Desta preoccupazione la situazione nell’area della Provincia di Cuneo, dove a causa delle scarse p... di Redazione
Il vino rimane un riferimento economico fondamentale in Granda Si è arrivati alla vendemmia in un contesto di siccità diffusa con qualche pioggia benefica caduta... di Redazione
A Centallo una sperimentazione per combattere la siccità II progetto prevede uno studio per la ricarica della falda acquifera e attività sperimentale di in... di Redazione
Per rifugi alpini più sostenibili, nove interventi nel cuneese Finanziamenti Pnrr per migliorare lo stoccaggio di acqua in quota e per far diminuire i rifiuti... di Fabrizio Brignone
Siccità, il Comune di Cuneo raccoglie le segnalazioni di danni I dati raccolti verranno accorpati sul portale regionale. La procedura è finalizzata a ottenere ris...
Sos siccità nei “giorni della merla” La mancanza di neve impedisce di creare le scorte idriche necessarie all’agricoltura prospettando ...
Monregalese, annata agricola difficile Il 2023 si chiude con un calo delle produzioni, mentre il 2024 si apre con la grande incognita della... di Redazione
Nocciole, siccità e scarsa produzione mettono a rischio la Gentile L'allarme lanciato dalla Cia regionale per le nocciole tradizionali piemontesi, l'Igp basata sulla T... di Fabrizio Brignone