La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Quando le guerre si intrecciano e il diritto internazionale è senza voce

Il massiccio intervento militare in Iran, la guerra devastante che continua a Gaza, il brivido sul futuro della guerra russa contro l'Ucraina

La Guida - Quando le guerre si intrecciano e il diritto internazionale è senza voce

Eravamo tutti con il fiato sospeso e in tanti pensavamo che Israele non avrebbe attaccato l’Iran. I negoziati sul nucleare iraniano erano in corso con gli Stati Uniti e la speranza era che la voce della diplomazia, anche se difficile, non sarebbe stata interrotta da quella delle armi.
Ed invece è successo: nella notte tra il 13 e il 14 giugno, Israele ha dichiarato guerra all’Iran e gli Stati Uniti, dopo alcuni giorni di tentennamenti che non ingannavano nessuno e con la solita retorica di un Presidente che definisce la sua politica “la pace con la forza” e la minaccia, ha fatto alzare in volo i suoi bombardieri B2 Spirit e li ha mandati a bombardare i siti nucleari in Iran. Un massiccio intervento militare che lo stesso Trump ha definito un “successo spettacolare”, per la “totale distruzione dei siti” e al quale ha fatto eco, con le stesse parole, il primo Ministro israeliano Netanyahu.

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
Categorie
Temi

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente