Incontro sul coltivare in modo rigenerativo Appuntamento mercoledì 5 luglio a Cuneo, su iniziativa del Quartiere San Paolo... di Redazione
Monia Rullo è la nuova responsabile regionale di Donne Impresa Coldiretti Imprenditrice agricola di Monforte d’Alba, già responsabile provinciale confermata lo scorso mese... di Fabrizio Brignone
Arriva “l’agrisolare”: via libera al fotovoltaico su tetti di stalle e cascine Il bando prevede finanziamenti fino all’80% a fondo perduto. La Coldiretti: “Importante per cont... di Redazione
Giancarlo Bandiera confermato presidente dell’ente bilaterale dell’agricoltura Ebat Favla Rinnovo delle cariche per il mandato 2023-2027 nel segno della continuità per l'organismo costituit... di Enrico Giaccone
Sempre più ampia e diversificata la formazione con l’Inipa Nord-Ovest L’offerta dell’ente di formazione di Coldiretti è ampia e si rivolge a imprenditori agricoli, a... di Redazione
Il cinghiale e i suoi tanti danni all’agricoltura La specie animale che più impatta sull’attività agricola, con problemi per fondi coltivati e str... di Redazione
Agricoltori cuneesi a fianco delle aziende alluvionate dell’Emilia Nel fine settimana una delegazione di imprenditori di Cuneo sarà a Roma per partecipare al "World M... di Redazione
È di 13 miliardi il costo a tavola della guerra per gli Italiani Aumenti scatenati dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali legate al conflitto tra Rus... di Redazione
Consumo del suolo, in Piemonte la Granda seconda solo a Torino Coldiretti Cuneo: "Occorre lavorare sulle infrastrutture e sull'innovazione"... di Redazione
Si esportano pesticidi che poi ci ritroviamo nel piatto Il trattato Ue-Mercosur rischia di aprire le porte a prodotti che utilizzano pesticidi non autorizza... di Redazione
Nuove regole per l’etichettura degli imballaggi La normativa prevede di inserire specifiche relative ai materiali per facilitare la raccolta differe... di Redazione
Le conseguenze economiche generali della guerra in Ucraina Notevoli ripercussioni sul fronte degli approvvigionamenti alimentari e delle esportazioni di prodot... di Redazione
E’ Monregalese-Cebano il primo distretto del ciboo ad indirizzo biologico del Piemonte Costituito da Terramica e riconosciuto dalla Regione Piemonte, vi aderiscono oltre 100 aziende bio, ... di Redazione
Dal laboratorio alle tavole, arriva il cibo prodotto artificialmente Coldiretti ha lanciato una petizione a tutela del Made in Italy per promuovere una legge che vieti l... di Redazione
Via libera dell’Europa agli insetti a tavola Per tutelare le produzioni tradizionali Coldiretti ha lanciato progetti di filiera come “Grano Pie... di Redazione