Bollette: agricoltori in piazza, rischio crack a tavola da 575 miliardi
Nutrita delegazione dalla Granda a Milano per denunciare le difficoltà del comparto...
Borgo, tempi lunghi per la riapertura di via Grandis
Il Comune lavora per una “soluzione concordata” con i proprietari delle case pericolanti...
Borgo rientra nell’Unione Montana Valle Stura
La decisione è stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale...
Parole da non svendere
Poesie che con delicatezza disegnano le emozioni dell’autore in momenti diversi della vita...
Le 54 Afriche
Paesi diversissimi gli uni dagli altri, con realtà geografiche, socio-politiche, linguistiche, etni...
Le proposte didattiche del Parco fluviale per l’anno scolastico 2022-23
Attività e gite pensate per i diversi ordini e gradi e focalizzate su ambiente, cambiamento climati...
Oktoberfest Cuneo, le modifiche alla viabilità
I divieti di transito e sosta in vigore da oggi, 28 settembre, fino al 10 ottobre ...
Festa della raccolta del ginepro, sabato 1° ottobre a Villar
Una giornata per conoscere queste bacche e ciò che se ne ricava, in un ambiente di montagna...
Docente e investigatore
Un giallo che nella seconda parte riserva qualche sorpresa in alcuni personaggi...
Luoghi del sacro in Piemonte
Una raccolta di luoghi e tradizioni del Piemonte che nel tempo si sono caricati di un’aura di sacr...
Possibili chiusure limitate al traffico della strada del Colle di Sampeyre
Il via oggi lunedì 26 settembre ai lavori per il cantiere di 978 mila euro...
Le sfide del cambiamento climatico, incontro al Toselli
Appuntamento in programma per martedì 4 ottobre, ospiti il meteorologo Luca Mercalli e l'atleta Mar...
Confrontarsi con il presente per comprendere la Storia
“Il presente e la Storia n. 100”: accogliere le sollecitazioni del mondo e il lavoro dello stori...