
Venerdì chiusura dell’ascensore inclinato
Per lavori di manutenzione al pavimento e per ripristinare le fibra ottica...

Un viaggio guidato dal cuore
Una storia vera che ha dell’incredibile quella di Clara Bertoli, giovane donna di Armeno...

Asti-Cuneo si va avanti, il 24 febbraio l’ultimo atto dell’ultimo lotto
Incontro con la Soprintendenza alla presenza dekl ministero della Cultura: documentazione integrativ...

“Vie storiche di montagna”, nella Granda sei realtà da promuovere
Sulle sedici del Piemonte, presentate alla Borsa internazionale del turismo di Milano...

Saranno due i biodigestori: uno a Cuneo e uno a Borgo San Dalmazzo?
Mentre si deve decidere sull'impianto di San Nicolao a Borgo si ritrna a parlare dell'idea progettua...

Borgo San Dalmazzo: troppi rifiuti dietro i parcheggi di Borgomercato
Un lettore denuncia: "Man mano quella zona diventa una discarica sempre più ampia e puzzolente. Il ...

La poetica del frammento, tensione tra pittura e supporto
Marco Gastini uno dei nomi storici della pittura italiana, quella legata alla materia, avevva insegn...

Accanto o contro la natura
Mettersi dalla parte di insetti, animali e piante per cogliere le difficoltà dal loro punto di vist...

In equilibrio tra desideri e cura degli altri
Un romanzo commovente, insolito e bellissimo che traccia il percorso del solitario incompreso...

Farina di grillo? Il no dei panificatori della Granda
L'associazione che riunisce i panettieri della provincia difende il pane tradizionale fatto con ingr...

Rifiuti, incremento delle tariffe dovuto alla crisi energetica
Acsr: “L'aumento sarà inferiore alle aspettative grazie alle misure di contenimento adottate”...

Mercato del venerdì spostato in via Roma
I banchi non alimentari a causa delle giostre vengono spostati da piazza Galimberti a via Roma...