
Si apre la 16ª edizione della Summer School del Cespec
Al centro del dibattito il tema "Cambiare. Corpi in trasformazione"...
Al centro del dibattito il tema "Cambiare. Corpi in trasformazione"...
In borgata Ferrere di Argentera un percorso museale racconta l’antica e tradizionale pratica...
Domenica 10 settembre in Municipio a Valloriate si presenta il nuovo allestimento dedicato alla Seconda Guerra Mondiale ...
Tra prati, boschi, grotte di origine carsica e cime, alla scoperta di una natura incontaminata e di un ricco patrimonio storico artistico di cappelle, chiese, a...
La biblioteca civica “Anna Frank” è aperta al pubblico da martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30...
“Vita di Corte - Ciclovie reali”, oltre 400 km di itinerari nelle pianure tra Torino e Cuneo ricche di tradizioni, eccellenze enogastronomiche, architettura...
Giovedì 7 settembre alle 20.45 nella chiesa di Santa Croce...
Visite con laboratori creativi tra castelli e musei...
Il Comune di Lagnasco ha investito 200 mila euro nel rilancio delle strutture...
Il pittore itinerante nato a Paesana nel 1746 realizzò numerosissimi affreschi di ispirazione religiosa popolare sulle case di molte vallate del Cuneese...
Continuano le ricerche e i ritrovamenti in una superficie di 4.000 mq dove si sono trovate il primo impianto di produzione vinicola con stoccaggio di vino e ali...
L’associazione culturale Amici di Demonte da 14 anni organizza mostre, incontri con artisti, visite guidate agli edifici storici, presentazioni di libri ...
A spasso per i rioni Piazza e Breo, collegati dalla funicolare disegnata da Giugiaro, tra piazze, chiese, palazzi, assaporando specialità come il “Rakikò”...
Ennio Belzuino gestisce una locanda a Celle: “Il mondo delle piante è magico. La montagna deve puntare sulla sostenibilità ambientale e sull’ecoturismo”...
Tante le opportunità di visita per chi giunge nel paese dalle antiche origini romane: residenze storiche, il castello Sicurtà, il santuario del Bricchetto, l...