
Borgo San Dalmazzo, tornano gli incontri quindicinali con autori e scrittori
Giovedì 5 ottobre alle 18 Gabriella Pepino presenta "Pietre"...
Giovedì 5 ottobre alle 18 Gabriella Pepino presenta "Pietre"...
Opere di grande pregio e valore culturale, derivanti dall’aggregazione di biblioteche storiche del passato, di collezioni private, anche del ‘500 e del ‘6...
Occupata dalle popolazioni dei Ligures in epoca longobarda divenne zona di confine fra il mondo romano-germanico e quello greco-bizantino...
Tra storia e natura camminando sulla collina di Madonna dei Boschi dove sorgeva il villaggio di Forfice nato per controllare una strada diretta in Provenza...
Accanto al centro urbano, una porzione di territorio si estende sulle Alpi, con distese prative, laghi e rifugi ...
Fa parte di un tracciato escursionistico, o a piedi o in bici, che da Villar San Costanzo va a Racconigi...
La rassegna musicale termina questo fine settimana con due concerti in quota...
Consegnate le borse di studio intitolate alla memoria di Adriano Ghisolfi, Franco Lessan, Pierandrea Podda e Giovan Battista Viola...
Sopralluogo al cantiere nella chiesa settecentesca, gioiello del barocco a Cuneo, destinata a diventare sede di attività culturali ed educative nell'ambito di ...
La scommessa di coniugare l’amore per i libri e per il territorio ...
Per “Una terra abitabile” intervento di Patrizia Gentilini venerdì 29 settembre al San Paolo ...
Un percorso avventura per bambini e ragazzi con passerelle sospese tra alberi secolari e arbusti...
Fino al 1200 punto di riferimento per la vallata, ora le testimonianze sono nascoste sotto terra ed è visibile un rudere con un cumulo di pietre e mattoni ...
Itinerari verso i castelli di Montemale e Valgrana e alle cime Bugo e Solano...
Tre incontri a partire da martedì 26 settembre...