
Al Rifugio Vallanta l’elicottero del 118 può arrivare di notte
Il 9 agosto c’è stato il primo volo di collaudo, soddisfazione del Ca...

Cuneo, ascensore inclinato ancora chiuso
Riscontrati problemi ad un componente di sicurezza, al momento non è possibile sapere quando sarà ...

Il Rifugio Ceresole, posto tappa di molti escursionisti
Il rifugio può ospitare fino a otto persone per un massimo di quattro notti e può essere raggiunto...

La vita che continua nonostante tutto tra incontri degli opposti
Jules Quentin non ha ancora superato la morte del fratellino e sa solo che deve imporsi di andare av...

Un 15enne rimasto solo con il nonno e il ritorno nelle terre dei nativi indiani
Sullo sfondo di un’America grandiosa e desolata la scoperta dei sentimenti e delle radici in una s...

Caldo e siccità impongono scelte forti e nuove, anche in vigna
Ancora una volta la vite si conferma sorprendente, regalando uve che diventeranno eccellenze, ma è ...

In fuga dal recente passato con un bisogno di serenità
“In cattiva luce”: con Roberto Baravalle le sfumature di cinquant’anni di storia e l’abisso ...

Elena di Casteldelfino: “Essere architetto di montagna mi insegna ogni giorno qualcosa di nuovo”
Un’infanzia trascorsa a Torino fino al ritorno nel cuneese per realizzare un sogno: occuparsi dell...

Dal mulino di Castelletto Stura alle formazioni partigiane delle nostre valli
Il libro nel ripercorrere la vita di Lucia Boetto Testori ricostruisce un cinquantennio del Novecent...

Un assiolo recuperato all’interno della tromba delle scale
L'intervento questa mattina a Busca, il piccolo rapace è stato poi liberato dai Vigili del Fuoco vo...

E’ nato il Distretto del Cibo della Frutta del Piemonte
Ne fanno parte 44 Comuni collocati sopratutto in provincia di Cuneo e poi nella Città Metropolitana...

Lavori sulla provinciale della valle Maira
Domani e giovedì cantiere tra Lottulo e Macra, in vigore il senso unico alternato ...

Sotto il segno della matematica
Un mondo si dischiude con leggerezza e meraviglia per riconciliarsi con una materia ostica a tanti....

Viaggio alla ricerca della felicità perduta
Sull’isola di Teshima sono archiviate le pulsazioni del cuore di decine di migliaia di persone...