
Mercoledì 5 giugno un incontro pubblico per approfondire le ragioni del “no” alla Cava di San Vitale
Nella sala incontri di porta Santa Maria alle 20,45...
Nella sala incontri di porta Santa Maria alle 20,45...
Nicolò Bertorello, trentenne frutticoltore di Revello, ha partecipato alla Cop28 di Dubai, il più ...
L’Associazione Internazionale Volontari Laici è impegnata nel progetto “Sure”, il cui obietti...
Sabato 8 giugno 2024 laboratorio gratuito di fotografia naturalistica sul campo in cerca dell'uccell...
Quasi la metà del suolo provinciale (45%) è curato dai coltivatori, che si occupano anche della ma...
Il documento è stato pubblicato sul sito della Provincia, come previsto dalla direttiva europea sul...
Quarta edizione da record, con 20.000 partecipanti per l'iniziativa volontaria e collettiva di racco...
In Granda una popolazione di oltre 32.000 cinghiali ...
Imprese agrituristiche che sul territorio provinciale offrono ospitalità e/o menu con prodotti a Km...
Il coordinamento delle associazioni ambientaliste cuneesi contro il progetto di riqualificazione di ...
Inaugurato il percorso “Storia, natura, avventura” realizzato dagli alunni delle scuole ...
Il Regolamento Ue 1169/2011 prevede che qualunque alimento venga accompagnato da informazioni chiare...
Il decreto pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica prevede un contribu...
Secondo l’UE non ci sono le condizioni, potrebbero rientrare prodotti con sostanze vietate in Euro...
Con la Legge 141/2015 l’agricoltura sociale è diventata una delle declinazioni della multifunzion...