
L’associazione culturale “Gli Spigolatori” ha un nuovo presidente: Gabriele Gallo
É il figlio della storica fondatrice Giuliana Bagnasco...
É il figlio della storica fondatrice Giuliana Bagnasco...
Domenica 17 settembre alle 21 a Racconigi un concerto con il braidese Pramaggiore per ricordare l'evento nell'ospedla psichiatrico di Racconigi del 1976...
Liquore dal sapore delicato prodotto dall’azienda Alquimio d’Oc, che si distingue per la creazione artigianale...
Sette incontri con il biblista Don Giovanni Giordano a partire da domenica 15 ottobre...
Da cinquant’anni realizza opere di soggetto naturalistico e non, oggi collocate anche fuori provincia...
Nei pressi della via romana che collegava Cavour alle Gallie sorge l’antico edificio sacro di cui ancora restano visibili elementi preromanici...
Margarita affonda le sue radici nella storia come testimoniano il castello dei Solaro e la chiesa di Santa Margherita...
A partire dalle 9.00 del 13 settembre sarà disponibile la diretta del discorso della presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen...
Ospitò i Savoia, divenne prigione per i Valdesi, ora è sede della biblioteca Insieme alle quattro torri rappresenta un patrimonio storico di grande rilievo...
Al centro del dibattito il tema "Cambiare. Corpi in trasformazione"...
In borgata Ferrere di Argentera un percorso museale racconta l’antica e tradizionale pratica...
Domenica 10 settembre in Municipio a Valloriate si presenta il nuovo allestimento dedicato alla Seconda Guerra Mondiale ...
Tra prati, boschi, grotte di origine carsica e cime, alla scoperta di una natura incontaminata e di un ricco patrimonio storico artistico di cappelle, chiese, a...
La biblioteca civica “Anna Frank” è aperta al pubblico da martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30...
“Vita di Corte - Ciclovie reali”, oltre 400 km di itinerari nelle pianure tra Torino e Cuneo ricche di tradizioni, eccellenze enogastronomiche, architettura...