
Centinaia di persone alla Fiaccolata della Pace
Boves – “L’Europa è nata per consolidare la pace. In questo momento storico l’Unione paga il fatto di non essere stata in grado di farla prevalere sui ...
Boves – “L’Europa è nata per consolidare la pace. In questo momento storico l’Unione paga il fatto di non essere stata in grado di farla prevalere sui ...
Nazzareno Coppola, fondatore della Casa famiglia Pollicino a Imperia, mercoledì 3 è ospite a Vernante per raccontare l'esperienza con bambini in affido ...
Da Santa Maria del Monastero, una delle più antiche chiese del Piemonte sud-occidentale, all’arco di San Giorgio, alle cappelle campestri e collinari...
Quattro giornate in cui morte e distruzione sconvolsero il paese...
Remigio Bertolino, i versi dolci di poeta di un mondo al tramonto...
Boves – Torna il 1 gennaio, Giornata Mondiale per la Pace, il tradizionale appuntamento con la Fiaccolata promossa dalla Scuola di Pace. “Desiderosi di pace...
Un itinerario in mezzo alla natura, sulle colline della più grande frazione bovesana, che mescola storia, tradizione, leggenda e splendidi panorami...
I lavori sono iniziati l’estate scorsa e, a mano a mano che continuavano, sono state scoperte parti di affresco che erano state occultate. Per l’estate 2024...
Un itinerario ad anello di 16,5 km con partenza da Caraglio e che si snoda nella bassa Valle Grana...
Boves – Scade venerdì 29 il termne per le adesioni al “Capodanno insieme”, festa di fine anno promossa dal Circolo Pensionati di Boves. LR...
Sono molti i prodotti e le coltivazioni tipiche del luogo che offrono ai visitatori ottimi spunti gastronomici...
Molte le leggende dedicate alle faie cioè esseri magici e misteriosi che abitano le nostre montagne...
Boves – Sabato 23 dicembre alle 21 a Chiesa Vecchia, il Coro Polifonico porta in scena il tradizionale Concerto di Natale. Il gruppo del Maestro Flavio Becchi...
Con il Coro Polifonico Monserrato e l'orchestra "Fidei Donum"...