Cuneo, Carlo Petrini al cinema Monviso Lectio magistralis del fondatore di Slow Food nell'ambito delle conferenze dell'Università della Te...
Nel Mediterraneo l’incrocio di culture agricole diverse “La rivoluzione agricola araba”: l’Europa ha ricevuto dal mondo islamico un ricco sapere agric... di Roberto Dutto
Accanto o contro la natura Mettersi dalla parte di insetti, animali e piante per cogliere le difficoltà dal loro punto di vist... di Redazione
Il Comitato cuneese di Slow Food vuole diventare associazione di promozione sociale Il nuovo direttivo è stato eletto sabato scorso nella riunione: Guido Giordana sarà il presidente,... di Sandro Marotta
170 anni di pizza La storia della pizza e non solo, perché il piatto tipico della tradizione napoletana non è solo c... di Redazione
Tra le ambiguità dell’economia di mercato sulla nostra tavola Si fa presto a dire chilometro zero... di Roberto Dutto
EquAzione ospita l’imprenditore e scrittore Dario Casalini Una serata dedicata alla moda etica con l’imprenditore Dario Casalini autore del libro "Vestire bu... di Fabio Secondo Dutto
A tavola con Artusi Il suo libro di ricette è “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”... di Redazione
Fiera del Marrone, tutto il programma su La Guida Sul numero in edicola oggi (giovedì 13 ottobre) 16 pagine speciali dedicate alla manifestazione eno... di Monica Arnaudo
Storia, cultura e tradizione per un piatto contadino “Piccola storia dei tajarìn”: da cibo quotidiano a prelibatezza culinaria da secoli ormai sulle... di Roberto Dutto