
Resistenza in Piemonte
Ciò che quei venti mesi dal settembre 1943 all’aprile 1945 rappresentarono per l’Italia...
Ciò che quei venti mesi dal settembre 1943 all’aprile 1945 rappresentarono per l’Italia...
La partenza per il fronte russo, l’adesione alla Resistenza, il dibattito politico del dopoguerra...
“Aldo Benevelli. Partigiano e prete”: in primo piano il dovere morale di reagire alle ingiustizi...
Il racconto e lo studio del fascismo e dei suoi effetti a lungo termine...
La potenza dei libri e la loro capacità di cambiare la vita delle persone...
Un incontro tra Ingeborg Bachmanm, poetessa e scrittrice austriaca, e Maria Callas...
L’importanza di rispettare la natura per ascoltare gli insegnamenti che sa darci...
Nel romanzo di Elisabetta Baldisserotto un giallo ambientato nella misteriosa Venezia ...
Da Lucy sino all'homo sapiens esplorando i vicoli ciechi dell'evoluzione ...
Nora e Romolo, una passeggiata e tante parole nel libro di Remo Bassini...
Testi e fotografie raccontano un percorso tra le colline alla scoperta di curiosità e paesi...
Un’Italia piena di contraddizioni dove si sognano mondi alieni ma la cronaca riporta tutti a terra...
Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici...