
“Più lupi in Piemonte che in Svezia”, Coldiretti chiede il Piano Lupo
L'appello affinché si rivedano le politiche di conservazione di questo animale, che secondo gli agr...
L'appello affinché si rivedano le politiche di conservazione di questo animale, che secondo gli agr...
Da fine 2021 il totale nella nostra regione è di 356, oltre a 209 nella vicina Liguria...
Venerdì 14 aprile alle 10 in piazza Foro Boario l'evento "Le vie dell’acqua. Progetti e intervent...
Attività venatoria, le denunce e le richieste del mondo agricolo contro certi “giochetti” che d...
L’obiettivo del progetto Coldiretti è di limitare il traffico pesante sulle colline, sostenere l...
Gli effetti disastrosi vanno dagli incidenti stradali all’impossibilità di coltivare certe zone, ...
Interrogazione del gruppo di minoranza “Borgo per tutti” ...
Le richieste e le proposte della Coldiretti in merito alla crisi idrica in corso e alle sfide future...
Sono necessarie una buona conoscenza delle tecniche produttive, del ciclo delle colture e dei parass...
Per valorizzare le eccellenze locali e i territori...
Il deficit idrico estivo per ciò che riguarda l’utilizzo irriguo risulta rilevante...
I temporali possono essere fatali per le colture, occorre prevenire i danni con l’installazione di...
La perdurante carenza di acqua dovrebbe indurre a cambiamenti organizzativi, tecnologici, colturali ...
In Italia negli ultimi cinquant’anni è scomparso quasi un terreno agricolo su tre (-30%) a causa ...
Dal Quadro finanziario europeo quasi 380 miliardi per lo sviluppo di un’agricoltura sempre più ...