
Come passare dalla produzione convenzionale a quella biologica
Sono necessarie una buona conoscenza delle tecniche produttive, del ciclo delle colture e dei parass...
Sono necessarie una buona conoscenza delle tecniche produttive, del ciclo delle colture e dei parass...
Per valorizzare le eccellenze locali e i territori...
Il deficit idrico estivo per ciò che riguarda l’utilizzo irriguo risulta rilevante...
I temporali possono essere fatali per le colture, occorre prevenire i danni con l’installazione di...
La perdurante carenza di acqua dovrebbe indurre a cambiamenti organizzativi, tecnologici, colturali ...
In Italia negli ultimi cinquant’anni è scomparso quasi un terreno agricolo su tre (-30%) a causa ...
Dal Quadro finanziario europeo quasi 380 miliardi per lo sviluppo di un’agricoltura sempre più �...
Preoccupazioni per i danni ai frutteti dopo il maltempo che ieri pomeriggio (venerdì 7 aprile) ha c...
Non si trasmette all’uomo ma è molto contagiosa a causa dei cinghiali e in genere è letale per i...
Coldiretti promuove il progetto “ImpolliniAMO” con oasi fiorite e formazione nelle fattorie dida...
La provincia di Cuneo, con quasi 260.000 ettari coperti da boschi e circa un miliardo di alberi, ris...
La parte biodegradabile dei prodotti o scarti provenienti dall’agricoltura ha notevoli potenzialit...
Prevede il rispetto di pratiche agronomiche e metodi di lotta integrati e sostenibili per prendersi ...
Per il primo giorno l’ingresso è gratuito, gli altri giorni il costo del biglietto di accesso è ...
Svelato il calendario dei prossimi mesi, tante le iniziative pensate per avvicinare i più piccoli a...