
Al Museo dell’Abbazia di Pedona per un viaggio attraverso i secoli
Il percorso di visita si snoda attraverso tre sale espositive ricche di reperti e ricostruzioni, un’area archeologica, la cripta romanica e la cappella barocc...
Il percorso di visita si snoda attraverso tre sale espositive ricche di reperti e ricostruzioni, un’area archeologica, la cripta romanica e la cappella barocc...
Docente di matematica classe 1937, ha percorso su due ruote 2.272.555 chilometri...
Venerdì 2 febbraio saranno presentate le nuove videoguide in Lingua dei Segni Italiana realizzate in collaborazione con l’Istituto dei sordi di Torino...
Mercoledì 24 gennaio, a partire dalle 19, illustrerà le applicazioni marine del campo della biologia che restaura gli ecosistemi degradati...
Aperte le celebrazioni per la Giornata della Memoria...
Si spreca acqua, energia, tempo, parole e sentimenti. Ma lo spreco davvero imperdonabile, per chiunque abbia in qualche modo radici contadine, è quello del te...
Nella pittura cuneese raccontata la storia di un santo sovrano che resse il suo regno per oltre quarant'anni...
Il campanile in stile gotico, edificato negli anni Trenta, è ispirato ai minareti di Rodi ...
Elisabetta Bottasso sarà Cecilia e Andrea Valenti sarà Roldano, con loro un seguito di 7 paggetti...
Oggi è sede del Centro di spiritualità domestica e destinazione della processione votiva in onore del santo come ringraziamento per scampare a guerre e carest...
Un cittadino somalo colto in flagrante è stato condannato a un anno e otto mesi, in un altro caso il ladro è fuggito ma è stato fermato il socio che gli face...
Nel 25esimo anniversario della morte del cantautore genovese, l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino chiama i cuneesi Duo Sciapò (Sara Cesano e Sergio Poz...
Concerto spirituale a conclusione delle manifestazioni natalizie...
Il maniscalco che riattaccò un arto a un cavallo dopo averne ferrato lo zoccolo...