
A Torre San Giorgio tra arte, natura e storia
Un percorso in paese dalle opere di Carlo Sismonda all’oasi naturale del Bosc D’La Perzon...
Un percorso in paese dalle opere di Carlo Sismonda all’oasi naturale del Bosc D’La Perzon...
Realizzato con le fragole di Peveragno, è stato ideato dal pasticcere Silvio Bessone ...
Il fondatore della banda "RInnovamento" e i suoi soldati furono decisivi nella Resistenza antifascista e antinazista sulle Alpi...
Alcuni interventi hanno cambiato l’aspetto del piccolo centro: i murales sulle facciate delle case, la panchina gigante sul Mont Turin, gias della Freida...
L’Alta via del Sale è percorsa ogni anno da migliaia di biker e la strada dei 46 tornanti scende in picchiata in Francia...
Camminata tra boschi e borgate organizzata dall'associazione culturale e naturalistica Limodoro...
Non si tratterebbe del famoso personaggio della Disney, ma di un giovane guaritore dei valligiani...
Costò 2 milioni e all’epoca venne considerata un’opera straordinaria, visto che con i suoi 3.200 metri divenne la galleria stradale più lunga al mondo...
Sapori tradizionali e “nuovi” introdotti dal ventenne Gabriele dopo un’esperienza in Trentino Alto Adige...
Un prodotto di nicchia del territorio con proprietà antiossidanti e depurative, sapore delicato che ricorda la mandorla, amabile anche per i bambini, protagoni...
Sul portale web del progetto “Museo Diffuso” video guide in tre lingue per conoscere la storia di siti e monumenti...
Un divertente glossario per districarsi tra parole diventate ormai indispensabili nei discorsi pubblici...
Viene utilizzato solo latte proveniente da bovini che pascolano esclusivamente negli alpeggi della valle Pesio...
Madonna delle Grazie – Beppe Costamagna, 89 anni compiuti il 10 agosto, non ha voluto mancare al tradizionale appuntamento con il santuario di Sant’Anna...
Da sabato 12 agosto vengono esposti per le vie di Pradleves le leggende che sono state stampate sui pannelli lungo il sentiero. Alle 21 l’incontro con Ivo Oll...