
Scrittori a Torino
Da Rousseau a Mozart, da Calvino ad Arpino, da Twain a De Chirico, passeggiando per Torino...
Da Rousseau a Mozart, da Calvino ad Arpino, da Twain a De Chirico, passeggiando per Torino...
Il romanzo si dipana sui due piani del presente e del passato che si richiamano a vicenda...
"La valigetta di Carlin”: una lettura del mondo cattolico del dopoguerra tra responsabilità e att...
È un racconto che non può essere dimenticato, di coraggio e perseveranza...
1944 e una bambina seguita con sospetto dai gerarchi locali e soprattutto dai comandi tedeschi...
La biografia di Carlo Donat-Cattin, politico “scomodo” per carattere e posizioni senza comprom...
Da una lettura psicologica a un approccio evangelico alla felicità...
Un romanzo così vicino alla vita che sorprende, così vero da vincere il Premio Campiello 2021, una...
“L’albero del pane” di Piero Raina: riedizione di un libro che racconta la Valle Maira, valle ...
Una raccolta di saggi sul continente africano scritti da uno dei più grandi autori portoghesi...
Una raccolta di racconti di un grande quanto poco conosciuto scrittore romantico francese...
Ricordare la lingua piemontese e magari imparare anche a scriverlo, per chi non lo conosce e per chi...
Con un piccolo prezioso libretto Chiara Gatti rende giustizia all’inverno, almeno sul piano artist...