Correva l’anno… La scuola di Nuto
Dieci anni fa l’intitolazione della scuola elementare di Villar San Costanzo...
139.157 dosi di vaccino anti Covid-19 inoculate complessivamente nel territorio dell’Asl Cn1
Si tratta di 96.072 prime dosi e 43.085 seconde...
È deceduta Ilda Viale, ex sindaco di Roccasparvera
Prima donna sindaco e dalla frazione di Piano Quinto, si impegnò per i servizi scolastici e per le famiglie del territorio...
Dal 4 maggio né bus sostitutivi né altri mezzi, dalle 9 alle 16, a sud di Breil
Lo prevede un'ordinanza del Dipartimento 06 in vigore da domani fino al termine dei lavori di sistemazione della D6204...
Vaccini, da martedì 4 partono le preadesioni per la fascia 55-59 anni
Anticipate dal 17 all’11 maggio quelle per le persone tra i 50 e i 54 anni...
Riapre la biblioteca di Cervasca
Previste misure di sicurezza e quarantena per i libri...
Dalla valle Varaita una lettera a Draghi, a Cirio e all’Uncem
L’Unione montana contesta i criteri penalizzanti per l’apertura dei ristoranti...
Si riapre la stagione al santuario di San Maurizio
Da giugno sarà possibile organizzare visite e celebrazioni su richiesta dei gruppi Alpini...
A Sant’Albano Stura le cicogne di passaggio hanno deciso di nidificare
Su un traliccio dell'alta tensione, sono state fotografate e segnalate al centro cicogne di Racconigi...
Ecco le prime foto del lago di Varisella di Sampeyre
Bacino artificiale creato nel vallone di Sant’Anna, le sue acque serviranno sia per l’innevamento artificiale della parte alta delle piste sia in caso di in...
Il velox sulla Centallo-Cuneo rileva anche punte di 140 km orari
Da inizio marzo una media di 35 multe al giorno, di cui oltre metà superano i 110 km orari. In programma un potenziamento della segnaletica...
Rapporti tesi con i vicini a Frassino, un uomo a processo
Musica ad alto volume per tutto il giorno, poi episodi sempre più inquietanti e danneggiamenti importanti...
In provincia di Cuneo 50.501 persone positive al Covid 19
In aumento i guariti, saliti a 46.552 più 76 rispetto a ieri ...
Sciame di api sull’albero al centro di piazza dell’Olmo a Boves
Intervento di esperti per il "recupero": in queste settimane una regina lascia il vecchio alveare per fondarne uno nuovo...