![Dal campo al forno: Lucia e Daniele di Valgrana e le loro farine naturali La Guida - Dal campo al forno: Lucia e Daniele di Valgrana e le loro farine naturali](https://media.laguida.it/uploads/2023/03/21160609/IMG_20230314_163124-307x150.jpg)
Dal campo al forno: Lucia e Daniele di Valgrana e le loro farine naturali
La coppia, nella propria azienda agricola coltiva, con metodi naturali, grani antichi che diventano pane, grissini e biscotti nel forno del loro laboratorio in ...
La coppia, nella propria azienda agricola coltiva, con metodi naturali, grani antichi che diventano pane, grissini e biscotti nel forno del loro laboratorio in ...
I progetti sono 23 in tutta la Granda su assistenza, promozione culturale, biblioteche e ambiti giovanili, cura degli animali...
L’attività della Polizia Locale: tra le sanzioni, verbale al conducente di un veicolo che circolava a 120 chilometri orari tra Cuneo e San Rocco Castagnarett...
Potrebbero verificarsi momentanei rallentamenti nell’erogazione delle prestazioni amministrative...
Le proteste dei francesi contro la riforma pensionistica si ripercuotono anche sul collegamento ferroviario tra Piemonte e Liguria...
Per il sesto anno consecutivo i clienti dei supermercati e ipermercati Mercatò in Piemonte e Liguria hanno sostenuto concretamente il Banco Alimentare...
L'esordio di stagione è stato sabato scorso, con un "giro delle panchine rosse" di Cuneo e dintorni...
La donna, 33 anni, era scivolata lungo il canale dei Torinesi durante una gita...
Incontro informativo lunedì 27 marzo a Cuneo, in Sala Vinaj...
La nuova normativa prevede per gli edifici residenziali esistenti la classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033...
Domande di ammissione entro le ore 12 di giovedì 23 marzo...
Lectio magistralis del fondatore di Slow Food nell'ambito delle conferenze dell'Università della Terza Età ...
I fondi raccolti saranno destinati alle strutture presenti in Sudan, Sierra Leone, Uganda, Iraq e Afghanistan...
Mercoledì 22 marzo su TV2000 presenterà il suo libro “Forse ho fatto un pellegrinaggio”...
Con il circuito di Chiese a porte aperte è possibile, in libertà e gratuitamente, organizzare una visita ad una dozzina di piccole cappelle, chiesette, santua...