Alla scoperta della Cuneo Medievale (Video) Allo spazio Innovazione della Fondazione Crc un ercorso multimediale dedicato alla storia della citt... di Monica Arnaudo
Incontro fra gli studenti del Denina-Pellico-Rivoira e l’Anpi di Saluzzo Allo studio iniziative di sensibilizzazione sull’antifascismo e sulla storia della seconda guerra ... di Alberto Burzio
Un romanzo storico saluzzese Carlo Fedele Savio sacerdote e appassionato studioso di tradizioni popolari del Saluzzese... di Redazione
Paolo Mieli e le ferite della storia a Saluzzo Al centro della serata gli eventi di rottura del passato che influenzano, a distanza di anni, il mon... di Sandro Marotta
Testimonianze su San Costanzo San Costanzo e i martiri della Legione Tebea sospesi tra storia e leggenda... di Redazione
“Girovagando nel passato” a Chiusa di Pesio La storia del paese, dall'età del Bronzo all'Ottocento, domenica 21 agosto presso l’Archeopark de... di Fabio Secondo Dutto
Serata alla memoria del deportato Angelo Caldera "Appuntamento con la storia a Villafalletto" è il titolo della serata di domani (martedì 31 maggio... di Redazione
Un pomeriggio di storia con l’associazione Flamulasca A Chiusa Pesio sabato 28 maggio dalle 15 alle 18... di Fabio Secondo Dutto
Materie prime, storia e attualità Un avvincente affresco sulle materie prime che hanno determinato la “costruzione” del nostro mon... di Massimiliano Cavallo
Chiusa Pesio, tuffo nella storia lunedì 25 aprile all’archeopark “Living History” alla Roccarina con l’associazione culturale Flamulasca e visite al complesso ... di Fabio Secondo Dutto
Boves 26 aprile 1945, gli ultimi atti di barbarie La vicenda di Boves nel periodo resistenziale è nota a tutti. Venti furono i mesi di sofferenza, di... di Luigi Pellegrino
Cgil, incontro a Bra dedicato a Bruno Trentin Alle 21 al Politeama lo storico Giovanni De Luna tiene una lezione sull'impegno di quel sindacalista...
Si scrive acqua si legge democrazia In provincia la gestione dell'acqua sarà solo pubblica: un risultato frutto di un lungo cammino... di Alberto Valmaggia
Ciò che ancora mi muove a scrivere è aiutare la gente a pensare e a rendere attraente il Vangelo per l’uomo di oggi Don Pino Pellegrino, di Fossano, a luglio di quest’anno compirà 93 anni. Autore di oltre 300 libr... di Carlo Vallati
Raccolta di immagini storiche di Caraglio e dei caragliesi Per chi è interessato a prendere parte al progetto di digitalizzazione delle foto di famiglia, per ... di Francesco Massobrio