Le conseguenze economiche generali della guerra in Ucraina Notevoli ripercussioni sul fronte degli approvvigionamenti alimentari e delle esportazioni di prodot... di Redazione
La Cina chiama l’Ucraina, piccoli passi alla ricerca della pace La strategia di Pechino mira a ricoprire il ruolo di primo attore sulla scena internazionale; l’Eu... di Adriana Longoni
Le ripercussioni del conflitto in agricoltura Il 34% delle aziende agricole in Italia è ora costretta a lavorare in una condizione di reddito neg... di Redazione
Lettera aperta alla Sinistra La pace è sempre da ricercare, con costanza, in ogni situazione e circostanza, ma non a scapito di ...
Quando la Georgia nell’Unione Europea? Mercoledì 29 marzo, a Boves, un dibattito promosso da Apice, Associazione per l'incontro delle cult...
Un mondo in movimento, dalla Cina alla Russia e al Medio Oriente Dagli accordi tra Iran e Arabia Saudita al mandato di cattura per Putin, all’intesa politica tra C... di Adriana Longoni
Ucraina-Russia, la mediazione diplomatica come strada da perseguire La radicalità del patriottismo di Zelensky come impedimento a una soluzione del conflitto?... di Piergiuseppe Bernardi
La bandiera europea della Georgia e la ricorrente tattica di Putin Se la popolazione georgiana porta avanti il suo progetto nato vent’anni fa, l’Unione Europea non... di Adriana Longoni
Quattro storie di donne e di ribellione Dalla Comune di Parigi alla Rivoluzione Bolscevica, dalla Resistenza in Friuli alla Londra degli ann... di Massimiliano Cavallo
La Guerra totale e la “bancarotta bellicista” non è solo di Putin L’analisi di Quirico sul conflitto Russia-Ucraina, il coinvolgimento dell’Occidente e le incogni... di Alberto Bosi
Il piano di pace cinese che mette sullo stesso piano Ucraina e Russia Una risoluzione Onu chiede alla Russia di “ritirarsi incondizionatamente e immediatamente” per u... di Adriana Longoni
A Cuneo una manifestazione per la pace e il disarmo Venerdì 24 febbraio, ad un anno esatto dallo scoppio del conflitto tra Russia ed Ucraina... di Francesco Massobrio
A un anno dall’inizio della guerra “non è ancora l’ora del dialogo” Dalla Conferenza di Monaco, assente Meloni, si va delineando la contrapposizione fra due mondi, anco... di Adriana Longoni
Guerre di ieri e oggi Gli eventi che hanno segnato le epoche riletti da un grande giornalista e un fine storico... di Redazione
Verzuolo, marcia per la pace e contro tutte le guerre Venerdì 24 febbraio, organizzata dal Comune in collaborazione con il progetto Sai Cuneo... di Luca Prestia