Allerta meteo per giovedì 15 dicembre: neve e ghiaccio sulle strade Il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per neve sulle zone meridionali ... di Marco Copello
Nevica in montagna, primi fiocchi in pianura Alcune zone del Cuneese si sono svegliate imbiancate, neve in bassa quota soprattutto nel Cebano e n... di Redazione
Pascoli in quota, si può continuare fino al 15 novembre L'andamento del meteo ha favorito la crescita delle specie da foraggio, deroga per aree tra 800 e 1.... di Fabrizio Brignone
Caldo e siccità, per l’agricoltura della Granda è allerta rossa Allarme meteo per le coltivazioni, a rischio le semine autunnali (come il grano)...
Marta Bassino, rinviata la prima gara della stagione Decisione della Fisi per le condizioni meteo, niente esordio della Coppa del mondo di sci alpino 202... di Fabrizio Brignone
Le sfide del cambiamento climatico, incontro al Toselli Appuntamento in programma per martedì 4 ottobre, ospiti il meteorologo Luca Mercalli e l'atleta Mar...
Frana in alta valle Maira per le forti precipitazioni nella notte Tre famiglie e alcuni turisti sono rimasti isolati, interventi per rimuovere i detriti ma la conta d...
Caldo: Piemonte e Granda registreranno massime oltre i 30° fino a fine agosto Caldo: Piemonte e Granda registreranno massime oltre i 30° fino a fine agosto... di Sandro Marotta
Incendi, in Piemonte scatta lo stato di massima pericolosità La siccità mette a grave rischio il patrimonio boschivo e la vegetazione in generale: ecco i diviet... di Fabrizio Brignone
Temporali anche intensi sulla Granda domani, martedì 28 giugno Allerta gialla per il meteo, potranno verificarsi anche grandinate. Mercoledì torna il bel tempo... di Fabrizio Brignone
Maltempo nel fine settimana e calo delle temperature Previste precipitazioni per le giornate di sabato e domenica, neve in alta quota... di Giacomo Giraudo
Piogge a carattere temporalesco, per l’Arpa è allerta gialla L'agenzia ambientale regionale prevede per oggi e domani un andamento intenso ma localizzato delle p... di Fabrizio Brignone
Il gennaio 2022 è il quarto più secco degli ultimi sessantacinque anni 4,8 mm medi su tutto il bacino piemontese con un deficit tra il 90% e il 95%, e un’anomalia di tem... di Redazione
Nevica sulle montagne cuneesi, ma da domani torna il bello Sta nevicando dalla prime ore del mattino e nel pomeriggio la quota neve dovrebbe scende anche in pi... di Massimiliano Cavallo
Anche il polline nell’aria conferma il caldo eccessivo Nei dati raccolti in queste settimane da Arpa Piemonte "una timida ripresa vegetativa"... di Fabrizio Brignone