L’ambasciatore di Ucraina Yärosiav Menlyk in Piemonte Domani giopvedì 9 marzo per ringraziare dell’accoglienza in Piemonte della popolazione in fuga da... di Redazione
Il piano di pace cinese che mette sullo stesso piano Ucraina e Russia Una risoluzione Onu chiede alla Russia di “ritirarsi incondizionatamente e immediatamente” per u... di Adriana Longoni
Marcia a Cuneo per chiedere la pace e il disarmo a un anno dall’inizio delle guerra Cuneo – No alla guerra, in ogni sua forma, e sì alla pace e al disarmo. Circa 300 persone ha... di Enrico Giaccone
A Cuneo una manifestazione per la pace e il disarmo Venerdì 24 febbraio, ad un anno esatto dallo scoppio del conflitto tra Russia ed Ucraina... di Francesco Massobrio
A un anno dall’inizio della guerra “non è ancora l’ora del dialogo” Dalla Conferenza di Monaco, assente Meloni, si va delineando la contrapposizione fra due mondi, anco... di Adriana Longoni
Guerre di ieri e oggi Gli eventi che hanno segnato le epoche riletti da un grande giornalista e un fine storico... di Redazione
Verzuolo, marcia per la pace e contro tutte le guerre Venerdì 24 febbraio, organizzata dal Comune in collaborazione con il progetto Sai Cuneo... di Luca Prestia
Un anno di guerra in Ucraina Sul settimanale La Guida di giovedì 23 febbraio, uno speciale di sei pagine dedicato al primo anniv...
Un diario sulle atrocità della guerra Yeva è fuggita dall’Ucraina assieme alla nonna e racconta... di Massimiliano Cavallo
Quando il terremoto fa tremare la geopolitica Intorno alla frontiera tra Turchia e Siria, da anni, si trascina una guerra che coinvolge attori reg... di Adriana Longoni
L’inevitabilità della guerra e il rifiuto della diplomazia La reazione occidentale al conflitto Russia-Ucraina... di Piergiuseppe Bernardi
Ai confini meridionali dell’Unione Europea. E dell’Italia Se volgiamo lo sguardo versole nostre frontiere meridionali, sono due i Paesi che destano attenzione... di Adriana Longoni
Cosa possiamo imparare da questi due anni di Covid, crisi economica e guerra Eventi drammatici che ci costringono a riumanizzare le nostre esistenze contro tutte le illusioni de...
Papa Francesco per la pace: “Nessuno può salvarsi da solo” Per la 56ª Giornata mondiale della Pace,il tema del messaggio 2023 di Papa Francesco è "Ripartire ... di Massimiliano Cavallo
Quando “una falsa retorica delle parole” nasconde “sopraffazione e interessi di parte” Un coacervo di interessi sotto il quale giorno dopo giorno si continua ad alimentare la guerra ausp... di Piergiuseppe Bernardi