La montagna leggendaria Hervé Barmasse, uno dei più forti alpinisti viventi, sul Cervino... di Redazione
“Oltre i confini delle vette” con Gianni Abbà Questa sera l'alpinista di Borgo San Dalmazzo proietta un video di ascensioni sulle Alpi del Sud ita... di Giorgio Bernardi
L’esperienza sul Lenin Pik di Federica Pellegrino Boves – Un piccolo rammarico che lascia però immediatamente spazio alla soddisfazione di aver com... di Marco Campagna
Inizia da Achik Tash l’avventura di Federica Pellegrino verso il Lenin Pik Achik Tash – Con l’arrivo al campo base Achik Tash a quota 3600 metri entra nel vivo la spedizio... di Marco Campagna
La bovesana Federica Pellegrino cerca la vetta del “Lenin Pik” Boves – “Le montagne, come lo sport, il lavoro e l’arte, dovrebbero servire solo come mezzo pe... di Marco Campagna
Incontro in alta quota fra alpinisti ‘cugini’ italiani e francesi Incontro in alta quota fra alpinisti ‘cugini’ italiani e francesi... di Alberto Burzio
Addio a Vincenzo Ravaschietto, guida alpina e maestro di sci Esperto e conosciuto alpinista, protagonista di numerose imprese, aveva 62 anni... di Redazione
Igor Napoli presenta “Zen, frisbee e sport estremi” Questa sera per presentare il libro a Racconti sotto l'Asta, a Sant'Anna di Valdieri, proietterà il... di Giorgio Bernardi
Mondovì Mountain Film, tutti i volti dello sport in montagna Primo appuntamento mercoledì 10 novembre, si continua il 17 con il film di Elio Bonfanti dedicato a... di Fabrizio Brignone
Esercitazione per validare la rotta di volo notturna sul Monviso Stasera, domenica 8 agosto, il servizio regionale di Elisoccorso effettuerà le prove di volo testar... di Sandro Marotta
Giovedì 15 luglio Simone Moro sarà ospite al festival Occit’amo Giovedì 15 luglio alle 21,30 presso i castelli Tapparelli d'Azeglio di Lagnasco l'alpinista Simone ... di Sandro Marotta
Alpinista ucciso da valanga, due guide alpine a processo Vittima francese, nel dicembre 2016 sopra Limone. L'accusa è di omicidio colposo... di Camilla Pallavicino
Muore Tino Piacenza, figura storica dell’alpinismo cuneese Di Sant'Anna di Valdieri, 91 anni, era stato il primo gestore dei rifugi Cai del cuneese, conosciuto... di Massimiliano Cavallo
Neve e sport, sci di fondo e sci alpinismo non sono vietati Per chi ama la montagna e l'inverno, la pratica amatoriale delle due discipline non è vietata: dist... di Fabrizio Brignone