Paesaggi insoliti a vol d’oiseau non solo per sogni di bambini Nata a Savigliano nel 1973 Paola Rattazzi vive e opera ad Asti, pittrice ora illustratrice di libri ... di Massimiliano Cavallo
Ana Bjelika è la nuova opposta della Cuneo Granda Volley Classe 1992, ha un recente passato di successi internazionali come il bronzo alle Olimpiadi 2020 e d... di Sandro Marotta
La Risonanza Magnetica da 3 Tesla arriva al Santa Croce La Siemens la ditta che produce e commercializza l'importante macchinario, ha confermato dopo la vis... di Massimiliano Cavallo
È mancato Lorenzo Debar, portavoce dei nomadi cuneesi Il funerale sarà celebrato lunedì 29 aprile, alle 10, nella chiesa parrocchiale di San Pio X, a Ce...
Eccellenza: Villafranca-Saluzzo e Pro Dronero-Fossano Ultimi incroci per la classifica finale, al Paschiero sfida play-off tra Cuneo e Acqui... di Marco Copello
Buenos Aires e il tango, storia di un amore Sabato 27 aprile al Toselli va in scena la performance di Somostango che vede protagonisti Cecilia D... di Giulia Gambaro
Nella bottega di un sarto per signora Sabato 27 aprile al Don Bosco teatro in dialetto con i Commedianti Niellesi... di Giulia Gambaro
Villa Invernizzi, il restauro è sempre più necessario Nelle scorse settimane realizzati alcuni lavori di manutenzione, Ugo Sturlese torna a chiedere alla ... di Enrico Giaccone
Le criticità della viabilità in Valle Stura discusse a Cuneo in consiglio provinciale e comunale Un ordine del giorno ribadisce la necessità in tempi brevi della circonvallazione a Demonte che eli... di Enrico Giaccone
Antonello Martucci raggiunge un totale di 187.142 metri di dislivello positivo L'atleta cuneese di endurance ha concluso il suo decimo Everesting: “Determinazione e passione, ov... di Redazione
Lolita, Teheran e noi: intervista a Luciano Manicardi al NUoVO Giovedì 2 maggio alle 18 al NUoVO Maura Anfossi, Simone Arciuolo e Lorenzo Dutto dialogheranno con ... di Enrico Giaccone
Turismo, a Cuneo 155.000 euro dall’imposta di soggiorno La cifra incassata nel 2023 a fronte di poco più di 131.000 pernottamenti di 52.500 persone. Presen... di Sara Comba
Visite guidate al Teatro Toselli con il Fai Domenica 28 aprile un percorso dietro le quinte e nella storia dell’edificio cuneese... di Giulia Gambaro
Torna “Il Trovarobe”, mercato dell’antiquariato e modernariato Torna “Il Trovarobe”, mercato dell'antiquariato e modernariato... di Redazione
L’omaggio delle istituzioni a chi ha combattuto contro il nazi-fascismo Le commemorazioni sono iniziate dai Giardini Fresia e confuse al Famedio e al Mausoleo dei partigian... di Massimiliano Cavallo