In occasione della Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’assessorato alla Legalità di Borgo San Dalmazzo propone “Gli invisibili – La solitudine dei giusti” a cura di Nuova Compagnia Teatrale APS di Verona. Lo spettacolo, atto unico per la regia di Enzo Rapisarda, è in programma giovedì 13 marzo, ore 21, all’auditorium.
Invisibili: sono le donne e gli uomini delle scorte. Chi si ricorda di loro? I familiari, gli amici, i colleghi e pochi altri. Non hanno di solito, tranne rare eccezioni, strade, piazze, aule, caserme intitolate a loro. Invisibili, ma non per questo meno eroici dei simboli della lotta alla mafia, con cui condividevano la quotidianità, i gesti, le abitudini, le paure, i dubbi, ma anche e soprattutto la motivazione forte a servire lo Stato e sconfiggere chi allo Stato mirava a sostituirsi.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Biglietti in pre-distribuzione presso l’Ufficio Turistico (tel. 0171.266080 – e-mail: iatborgo@visitcuneese.it).
Martedì 18 marzo, ore 9.30, sempre all’auditorium, lettura dei nomi delle vittime di mafia a cura degli alunni delle scuole di Borgo e delle associazioni cittadine. Alla lettura seguirà l’intervento del Vice-Questore Vicario di Pavia, Daniele Manganaro.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.