La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 28 marzo 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Borgo ricorda le vittime innocenti delle mafie

Giovedì 13 marzo, all'auditorium, lo spettacolo "Gli invisibili"

Borgo San Dalmazzo

La Guida - Borgo ricorda le vittime innocenti delle mafie

In occasione della Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’assessorato alla Legalità di Borgo San Dalmazzo propone “Gli invisibili – La solitudine dei giusti” a cura di Nuova Compagnia Teatrale APS di Verona. Lo spettacolo, atto unico per la regia di Enzo Rapisarda, è in programma giovedì 13 marzo, ore 21, all’auditorium.

Invisibili: sono le donne e gli uomini delle scorte. Chi si ricorda di loro? I familiari, gli amici, i colleghi e pochi altri. Non hanno di solito, tranne rare eccezioni, strade, piazze, aule, caserme intitolate a loro. Invisibili, ma non per questo meno eroici dei simboli della lotta alla mafia, con cui condividevano la quotidianità, i gesti, le abitudini, le paure, i dubbi, ma anche e soprattutto la motivazione forte a servire lo Stato e sconfiggere chi allo Stato mirava a sostituirsi.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Biglietti in pre-distribuzione presso l’Ufficio Turistico (tel. 0171.266080 – e-mail: iatborgo@visitcuneese.it).

Martedì 18 marzo, ore 9.30, sempre all’auditorium, lettura dei nomi delle vittime di mafia a cura degli alunni delle scuole di Borgo e delle associazioni cittadine. Alla lettura seguirà l’intervento del Vice-Questore Vicario di Pavia, Daniele Manganaro.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente