
Riaprire il vecchio Tenda mentre si completa il nuovo
Sette milioni per rispristinare illimunazione, areazione e segnaletica, poi riapertura a senso unico alternato...
Sette milioni per rispristinare illimunazione, areazione e segnaletica, poi riapertura a senso unico alternato...
Don Michelangelo Ramero, originario di Spinetta, traccia un bilancio della sua lunga esperienza missionaria in Brasile, dove giunse la prima volta nel 1964 ...
Il Remondino, meteo permettendo, aperto anche nei weekend di ottobre...
Si celebra oggi, domenica 24 settembre, a Cuneo sono 94 le consorelle e i confratelli della San Vincenzo...
La storia di don Carlo Occelli, per tutti don Ocio, un tempo adolescente ribelle e indifferente alla presenza di Dio...
Si vedrà sfilare nuovamente verso Boves, partendo Cuneo, Borgo San Dalmazzo Chiusa Pesio e Peveragno, la Carovana con un tema chiaro: FATTI di PACE!...
I sindacati degli infermieri: “Risultato positivo delle trattative, ma si poteva fare di più". Ma l'Asl Cn1 è la prima in Piemonte ad aumentare...
Boves – Viene celebrata domenica 24 settembre alle 10.30 in piazza Italia la Messa per la Riconciliazione e la Pace. La funzione vuole essere una preghiera in...
Lo scrive il gruppo consiliare di centrosinistra La Nostra Provincia che accusa la giunta Cirio di fare solo annunci...
La terza edizione del “Cuneo Bike Festival” entra nel vivo con tante iniziative per domenica 24 settembre...
Questa mattina sabato 23 settembre presso l’ex Filanda Favole a Boves, si è tenuta l’inaugurazione del nuovo Museo dedicato ad Adriana Filippi...
Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, ha chiuso oggi a Cuneo il 55° Incontro nazionale di Studi delle Acli...
Oggi sabato 23 settembre si presenta anche il restauro della Capanna sociale dedicata all’alpinista sulle note de La Baita...
Musicista, autore, insegnante, maestro indiscusso di organetto...
Domenica 24 settembre un'archeologa accompagnerà il pubblico alla scoperta della necropoli protostorica e al museo ...