
Il viaggio delle donne per l’uguaglianza: la mostra “Bon voyage” a Cuneo
A Palazzo Samone l'esposizione che racconta i percorsi delle donne per l'affermazione dei propri diritti e sarà visitabile ancora oggi (domenica 19) dalle 16 a...
A Palazzo Samone l'esposizione che racconta i percorsi delle donne per l'affermazione dei propri diritti e sarà visitabile ancora oggi (domenica 19) dalle 16 a...
Domenica 5 marzo concerto di musica rinascimentale in San Francesco a cura del Conservatorio Ghedini di Cuneo...
In biblioteca esposizione dei ritratti di Vali Kura...
Non è ancora ufficiale perché serve il via libera della Soprintendenza ma potrebbe continuare...
Al Filatoio di Caraglio cento scatti selezionati del celebre fotografo statunitense...
L’iconografia cuneese di un abate appassionato di libri che ammansiva i leoni...
La mostra "Tracce di memoria", visitabile fino al 3 marzo, ricostruisce un tratto indelebile della storia cuneese e la vicenda personale di Giulio Segre. All'in...
Sarà inaugurata mercoledì 15 febbraio, alle 11, in occasione dell’anniversario della seconda deportazione dal Campo di Borgo San Dalmazzo, la mostra all'Arc...
Sabato 4 febbraio la prima di sei visite guidate collaterali alla mostra “Cuneo Medievale” della Fondazione Crc ...
Cuneo – A 80 anni dalla Shoah, l’Archivio di Stato di Cuneo propone la mostra “Tracce di Memoria – Carte di un viaggio nella Shoah” per restit...
Due appuntamenti collaterali alla mostra “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese”...
L’iniziativa itinerante fa tappa dal 2 al 12 febbraio, per raccontare la storia di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo...
Visite guidate dal curatore dell'esposizione, il prof. Villa, sabato 4 febbraio...
Già 20 mila visitatori al Filatorio per vedere le fotografie, iconiche ed inedite, che dialogano con i tessuti della Fondazione Ratti...
Sabato 28 una sonorizzazione interattiva e immersiva tra le opere dei maestri veneziani...