
L’addio al partigiano Carlo Bertaina
Originario di Madonna dell'Olmo, era stato tra i protagonisti della Resistenza in Valle Maira...

Servizio civile, incontro per presentare i progetti con sede a Cuneo e dintorni
Cuneo – Venerdì 3 febbraio dalle 17,30 alle 19 a Cuneo, nei locali del Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo 1), la Provincia presenterà il Servizio civil...

Con gli Astrofili Bisalta si osserva la cometa di Neanderthal
Questa sera, giovedì 2 febbraio, dalle 20,30 alle 21,30, a Chiusa Pesio davanti alla sede del Parco Marguareis...
Al santuario di Vicoforte la mostra sui sacerdoti martiri di Boves
L’iniziativa itinerante fa tappa dal 2 al 12 febbraio, per raccontare la storia di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo...
Dal tetto della sede dell’Unione montana precipitano lastre di ghiaccio
Frassino, situazione di pericolo per chi transita davanti all'edificio...
Un corso di acquerello e uno di mosaico con l’associazione Santuario di Monserrato
A Borgo San Dalmazzo, in collaborazione con lo Studio di pittura di Monica Sepe...
Oltre 500.000 euro di contributi straordinari alle bocciofile
Approvato dalla Regione uno stanziamento per coprire le spese di gestione sostenute durante l'emergenza Covid...
Da Cambiano Santena in visita a Borgo San Dalmazzo
Gli iscritti all’Università della Terza Età a Memo4345, Monserrato e centro storico ...
Le radici borgarine del nuovo Vescovo ausiliare di Torino
Il papà di monsignor Alessandro Giraudo è originario di Tetto Peras, la mamma è di Moiola...
Baìo, la voce dissonante di un gruppo di donne
“Le voci delle donne che si sono espresse nei commenti sui social, in merito ai vostri articoli, sono voci che non rappresentano il pensiero di tutte”...
Boves, vandali alla cappella di San Giacomo
È stato acceso un fuoco all'interno. Diversi i danni alle suppellettili e soprattutto all’altare che risulta annerito e danneggiato...
L’addio a Marcella Niero vedova Baessato
Classe 1927, era la mamma del dottor Baessato medico di base a Boves e frazioni...
Soccorso in ambiente invernale e montano
Tre giorni di formazione a Limone per tecnici e sanitari del Soccorso alpino di tutta Italia...
La storia attraverso le pietre d’inciampo con gli studenti dell’Alberghiero Donadio di Dronero
Dronero – Lunedi 30 e martedì 31 gennaio, gli alunni delle classi V dell’alberghiero Donadio di Dronero sono usciti sul territorio per conoscere la...