
Sant’Eligio, prima orafo di corte e poi vescovo di Noyeux
Il maniscalco che riattaccò un arto a un cavallo dopo averne ferrato lo zoccolo...
Il maniscalco che riattaccò un arto a un cavallo dopo averne ferrato lo zoccolo...
Alla guida del paese gemellato con Boves per due mandati, condivise con l’omologo Riccardo Pellegrino iniziative e progetti...
L’anniversario è stato commemorato a Borgo San Dalmazzo con centinaia di alpini...
Michelangelo Tallone artista a Paesana, arriva da una lunga tradizione di famiglia e dal più antico laboratorio di ceramica del cuneese...
A cura dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci”....
Saluzzo e Fossano aumentano di poche unità la loro popolazione, Savigliano quella più in crescita, Alba quella che perde di più...
Boves – “Il presepe può diventare occasione per ritornare a Dio, Signore della nostra storia e della nostra vita”. Don Beppe Panero, parroco di F...
Boves – Sono state circa 80 le natività della XVIII edizione dei “Presepi in Santa Croce”. La manifestazione, promossa dall’Associazion...
È stato ritrovato oggi, sabato 6 gennaio, al bar Stazione a Savigliano...
Aveva 68 anni, punto di riferimento del mondo musicale cuneese. I funerali lunedì 8 gennaio nella parrocchiale di San Giovanni a Peveragno...
È stato trovato senza vita nei boschi dei Barchi, tra Garessio e Ormea il 29enne tedesco, Paul Kilguss, di Monaco di Baviera, illustratore di libri per bambini...
In un percorso immersivo e dinamico, installazioni multimediali, videoproiezioni, animazioni e ricostruzioni 3D, oltre ad una ricca collezione di macchina da st...
Giampiero Fornero, classe 1959, lavora la terra a San Martino di Busca. I tanti ricordi, don Alfredo Camosso, l’atmosfera magica del Presepio e le lacrime sin...
L’iniziativa è programmata per venerdì 26 gennaio...
"Global Wall" verrà inaugurata domenica 7 gennaio alle 17...