
Investire per lavorare singolarmente e in sicurezza e poi chiudere, la storia di Sara
Impegnata da molti anni nel mondo del fitness, Sara Ballatore racconta come ha affrontato e reagito alla pandemia che da mesi le da la possibilità di fare lezi...
Impegnata da molti anni nel mondo del fitness, Sara Ballatore racconta come ha affrontato e reagito alla pandemia che da mesi le da la possibilità di fare lezi...
Nell'ambito della mostra "E luce fu", sabato 6 febbraio alle 16, è in programma l'attività online “Uno, cento, mille riflessi”...
Dopo tre mesi di chiusura il Museo torna ad accogliere i visitatori con alcune novità. Sarà aperto il venerdì dalle 14 alle 18 con ingressi scaglionati ogni ...
Andrea Cucchiara, socio della palestra Downtown Fitness, racconta le difficoltà lavorative vissute in quest'anno di pandemia...
Un'attività alla scoperta della città di Cuneo, dei suoi monumenti, di storie e curiosità, in compagnia delle guide di Cuneo Alps. Iscrizioni entro venerdì ...
I dati del report settimanale comunicati dal presidente della Regione, Cirio, in attesa delle valutazioni del Cts. L'indice Rt medio passa da 0.89 a 0.82...
Giovedì 11 febbraio i 173 sindaci del territorio dell'Asl Cn1 si riuniscono “da remoto” per esaminare la proposta approvata dal consiglio comunale di Cuneo...
Iniziativa di Amnesty International per chiedere la scarcerazione dello studente egiziano detenuto per il suo lavoro in favore dei diritti umani...
Una proposta e una sfida: impegnarsi per 21 giorni ad aiutare chi sta lottando contro il cancro, informarsi adeguatamente, seguire uno stile di vita volto alla ...
Ogni settimana contributi per approfondire la conoscenza e la comprensione della Divina Commedia...
Due anni e un luogo: 1916 e 1917, il monte Ortigara nell’altopiano di Asiago...
Le immagini dentro l'edificio dell'ex Banca d'Italia che è diventato la nuova sede dell'Accademia di Belle Arti di Cuneo...
Manolo Cannarozzo, 43 anni, di Cuneo vive e lavora a Madrid nel settore turistico...
Al centro del procedimento una scultura attribuita all'artista Lucio Fontana risultata un falso grossolano...
Utilizzata per la prima volta in Piemonte una tecnica per operare un paziente positivo al Covid, con entrambi gli arti inferiori amputati e con un quadro cardio...