
Presidenti della Repubblica in visita a Boves
Einaudi nel 1949, poi Segni, Pertini, Scalfaro e Ciampi nella città Medaglia d’Oro al Valor Militare...
Einaudi nel 1949, poi Segni, Pertini, Scalfaro e Ciampi nella città Medaglia d’Oro al Valor Militare...
A ottant’anni dalla rappresaglia è ancora viva la memoria della brutalità e della violenza che colpì il paese...
Boves – Viene trasmesso nella serata di martedì 25 aprile alle 21.10 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) il documentario “19 settembre...
La formazione sociale e culturale giovanile, l’impegno nell’associazionismo cattolico, il fratello ucciso dalla mafia...
Cuneo è la terza provincia italiana per numero di ebrei deportati nei campi di concentramento, tra questi anche i prigionieri nel campo di Borgo San Dalmazzo...
Gli obiettivi di Coldiretti Cuneo per un investimento sul futuro e un’opportunità di educazione ambientale e di cura del Pianeta...
Boves – Viene trasmesso questa sera, venerdì 21 aprile, alle 24.10 su Raiuno il servizio realizzato dalla testata giornalistica per il programma di appro...
Il “museo” valorizza l’identità artigiana cuneese e preserva la cella dell’incarcerazione di Duccio Galimberti...
Osvaldo Montalbano, in arte Ioio, lascia la sua bottega in Contrada Mondovì...
Boves – (mac). Arrivano a Boves venerdì 21 aprile i ragazzi di Mauguio vincitori della I edizione del concorso “Christian Claverie – i giovani immaginano...
Giovedì 20 aprile in Municipio a Cuneo si presenta un libro che racconta la storia del sacerdote cuneese protagonista della Resistenza...
Il pranzo dei centenari al pensionato Casa Vittoria di San Pietro di Monterosso...
Mario Cordero dal 1979 al 2004 direttore dei Servizi Culturali del Comune di Cuneo racconta la Cuneo di ieri e di oggi...
Si è svolta venerdì 14 aprile una serata diversa con tanti spunti di riflessione sul senso della vita...
L’ingresso agli incontri è gratuito e durante le serate sarà possibile acquistare i libri degli autori...