
Dopo di noi, che fine faranno i nostri amati libri?
Oggi il libro è visto come un qualsiasi prodotto di consumo usa e getta, ma ci sono volumi che meritano miglior sorte...
Oggi il libro è visto come un qualsiasi prodotto di consumo usa e getta, ma ci sono volumi che meritano miglior sorte...
Giovedì 4 maggio alle 20.45, in biblioteca, proiezione del documentario di Franco Beltrando...
Alla presentazione del 3 maggio a palazzo Ceriana è stata anche conferita la tessera di iscrizione onoraria alla giornalista iraniana Sepideh Gholian...
Busca: a fine maggio al cinema Lux l’evento dell’anno a cura del Cineclub Méliès...
Dal 18 al 21 maggio in programma proiezioni cinematografiche, incontri, laboratori e musica per far parlare montagna e città...
Anche nel mese di maggio tornano le proposte gratuite della Biblioteca Civica del Ricetto per bambini e ragazzi. Si rivolge ai piccoli da 3 a 6 anni “Biblioba...
La candidatura dell'abbazia benedettina verrà visionata a metà maggio dal ministero insieme ad altre 7 strutture benedettine...
Dal 23 al 25 giugno la borgata Miribrart ospiterà parlanti e scrittori di tutto il mondo per tre giorni di immersione culturale e linguistica...
L'emozionante versione musicale sentita al Toselli suonata per il Presidente Sergio Mattarella...
Nel salone d'onore del Municipio di Cuneo primo classificato lo studente della classe V Beta del Liceo “Pellico Peano”...
Serata evento al Liceo Classico e Scientifico "Pellico-Peano" venerdì 28 aprile, a partire dalle 17...
Il discorso del presidente Sergio Mattarella al Toselli di Cuneo epr il 25 Aprile...
Sergio Soave, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza ha chiuso gli interventi al Toselli...
Fu inaugurato il 7 settembre del 1969 con Sandro Pertini che era presidente della Camera...
Che cosa emerge dalla ricostruzione del suo intervento rivolto ai cuneesi dal terrazzo della casa di famiglia affacciato sulla piazza che oggi porta il suo nome...