
La Sacra di San Michele potrebbe diventare patrimonio Unesco
La candidatura dell'abbazia benedettina verrà visionata a metà maggio dal ministero insieme ad altre 7 strutture benedettine...
La candidatura dell'abbazia benedettina verrà visionata a metà maggio dal ministero insieme ad altre 7 strutture benedettine...
Dal 23 al 25 giugno la borgata Miribrart ospiterà parlanti e scrittori di tutto il mondo per tre giorni di immersione culturale e linguistica...
L'emozionante versione musicale sentita al Toselli suonata per il Presidente Sergio Mattarella...
Nel salone d'onore del Municipio di Cuneo primo classificato lo studente della classe V Beta del Liceo “Pellico Peano”...
Serata evento al Liceo Classico e Scientifico "Pellico-Peano" venerdì 28 aprile, a partire dalle 17...
Il discorso del presidente Sergio Mattarella al Toselli di Cuneo epr il 25 Aprile...
Sergio Soave, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza ha chiuso gli interventi al Toselli...
Fu inaugurato il 7 settembre del 1969 con Sandro Pertini che era presidente della Camera...
Che cosa emerge dalla ricostruzione del suo intervento rivolto ai cuneesi dal terrazzo della casa di famiglia affacciato sulla piazza che oggi porta il suo nome...
Einaudi nel 1949, poi Segni, Pertini, Scalfaro e Ciampi nella città Medaglia d’Oro al Valor Militare...
A ottant’anni dalla rappresaglia è ancora viva la memoria della brutalità e della violenza che colpì il paese...
Boves – Viene trasmesso nella serata di martedì 25 aprile alle 21.10 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) il documentario “19 settembre...
La formazione sociale e culturale giovanile, l’impegno nell’associazionismo cattolico, il fratello ucciso dalla mafia...
Cuneo è la terza provincia italiana per numero di ebrei deportati nei campi di concentramento, tra questi anche i prigionieri nel campo di Borgo San Dalmazzo...
Gli obiettivi di Coldiretti Cuneo per un investimento sul futuro e un’opportunità di educazione ambientale e di cura del Pianeta...