
Il sentiero delle ginestre
Nel vallone di San Michele di Prazzo un itinerario ad anello tra boschi di abeti e numerose ginestre...
Nel vallone di San Michele di Prazzo un itinerario ad anello tra boschi di abeti e numerose ginestre...
L’albero donato dal Comune di Macra, l'emozione della cerimonia di accensione e l'impegno per guardare al futuro, ai legami sociali e alla sostenibilità ambi...
La manifestazione era in programma per venerdì 8 dicembre...
Mercoledì 6 dicembre alle 19 i microrganismi e le loro potenzialità protagonisti a “Scienza al NUoVO” con la giovane ricercatrice bovesana ...
Una settantina i partecipanti alla passeggiata tra storia, arte e cultura...
A fianco della Val Tanaro, le valli Mongia e Cevetta, due territori che segnano l’inizio delle Langhe e che sono caratterizzate da paesaggi unici e immersi ne...
La città si racconta attraverso beni accessibili e servizi educativi...
Presentato oggi a Cuneo il libro dedicato all'ex sindaco, scritto dalla figlia Margherita...
La città si racconta attraverso Museo della memoria carceraria, Museo della civiltà cavalleresca, Casa Cavassa, Pinacoteca Olivero, torre civica e Casa Pellic...
Il programma di vita benedettino “ora et labora” ha scandito la vita dell'universo contadino...
Alle 10 presso lo spazio incontri della CRC, con Alex Corlazzoli e Piero Cantini...
La prima pietra dell’edificio, di cui non si conosce il progettista, fu posta nel 1701 dal Vescovo Isnardi; il campanile è opera dell’architetto Francesco ...
Immersi nella campagna del capoluogo della Valle Grana si possono ammirare panorami suggestivi, cappelle e piloni...
Dall’impegno come direttrice del Museo Mallé di Dronero a "CuneoVualà", alla Fondazione Peano...
Presentata la 454ª edizione della Fiera Fredda: dal 1° al 5 dicembre stand alla Bertello, spettacoli, enogastronomia...