
La croce di Filippo su Rocca Negra in ricordo di un giovane caragliese
A 2.500 metri, a circa 45 minuti di cammino dal rifugio Fauniera e a metà tra le valli Grana e Maira un’installazione per ricordare Filippo Renaudo...
A 2.500 metri, a circa 45 minuti di cammino dal rifugio Fauniera e a metà tra le valli Grana e Maira un’installazione per ricordare Filippo Renaudo...
Itinerario in mountain bike che si snoda lungo le sterrate e i sentieri tra boschi e borgate della bassa valle...
Da Casa Bart a Villar San Costanzo un giro ad anello di 250 chilometri fino a Torino e ritorno...
Un’eccellenza villanovese che si distingue per la qualità e lo stretto rapporto con il territorio cuneese...
A Ormea e Bagnasco eventi che affondano le radici nella notte dei tempi, mentre a Garessio si riporta in scena la sacra rappresentazione del Mortorio, la morte ...
Un gruppo di circa 15 persone fin dal 2021 si prende cura di quasi 50 chilometri di sentieri e mulattiere...
Riportata per esteso nel “Regesto dei marchesi di Saluzzo” a cura di Armando Tallone...
Un percorso ad anello di circa 6 chilometri lungo i sentieri che hanno segnato la storia millenaria e la cultura di questa parte del territorio monregalese...
Si può scegliere tra le tante escursioni che partono dal rifugio Mongioie oppure la Balconata di Ormea, un sentiero che transita attraverso nove frazioni ...
La montagna è l’ambiente ideale per la diffusione di superstizioni e miti legati a creature fantastiche e selvatiche...
Specialità gastronomiche realizzate per lo più con i cibi poveri di una volta...
Il chitarrista bovesano Maurizio Baudino insieme con il collega Dario Vannini sarà protagonista di una tournée in Messico. I due artisti presenteranno il loro...
L’artista è stato recentemente premiato dall’Associazione Piemontesi nel Mondo...
La Cappella di Santa Maria della Valle in frazione Cavaliggi è visitabile mattina e pomeriggio fino a venerdì 2 agosto (orari 9-12 e 15-18). Inoltre è aperta...