Quando il calcio racconta la Storia “Il rigore che non c’era” di Federico Buffa, cronista sportivo televisivo, apre venerdì 25 ot... di Massimiliano Cavallo
La valle Stura tra arte, fede e cultura Domenica 27 ottobre la visita guidata per le vie del centro storico di Demonte, aperte le prenotazio... di Nicolò Daniele
La storia d’Italia sul grande schermo “Fatta l’Italia, facciamo gli italiani”: tre film al Museo Casa Galimberti... di Roberto Dutto
Lo sbarco sulla Luna, 50 anni dopo “Moon, 50 anni dopo...” mercoledì 18 settembre in Fondazione Crc con la guida di Giulio Biino... di Giulia Gambaro
Apre la mostra sull’ospedale di Cuneo Per i 700 anni del Santa Croce “I luoghi e le cure”, a Palazzo Santa Croce, è visitabile dal 14... di Giulia Gambaro
Le foto della ventottesima Festa della Segale Dal 23 al 25 agosto è andata in scena a Sant'Anna di Valdieri la tradizionale festa legata all'anti... di Nicolò Daniele
Villa Oldofredi Tadini si presenta e c’è anche il suo fantasma Domenica 30 giugno l'apertura della dimora storica, nell'iniziativa del "Viaggio nei castelli aperti... di Fabrizio Brignone
Fossano, in mostra i costumi e la bellezza del Palio dei Borghi Da oggi e fino a settembre nel castello un'esposizione che prepara la 42ª edizione dell'evento, da ... di Fabrizio Brignone
Fausto Coppi, inaugurata la mostra dello storico ciclista All'interno un percorso narrativo composto da video, foto, ricordi e racconti ... di Nicolò Daniele
Fausto Coppi, oggi si inaugura la mostra sullo storico ciclista Il taglio del nastro alle 18 presso il Complesso di San Francesco, da domani le visite... di Nicolò Daniele
“Terrore e terrorismo”: la storia recente e la violenza politica Un incontro per capire temi che toccano la contemporaneità, attraverso un saggio... di Fabrizio Brignone
La storia vera di un rapinatore Il 12 marzo al Bodoni di Saluzzo la proiezione di “Ricomincio da me” con Matteo Ferreri... di Sandra Aliotta
La storia è ancora maestra di vita? Incontro con Alessandro Barbero, nel tardo pomeriggio al Toselli ... di Nicolò Daniele
Le storie dei migranti italiani nella Pampa Argentina Sabato 16 febbraio presso la Società Artisti ed Operai verrà proiettato “La Pampa Gringa - Stori... di Nicolò Daniele
Dogliani racconta la nascita di Gesù Bambino Oltre 350 figuranti impegnati nella 44a rappresentazione del presepe vivente... di Sandra Aliotta