Diritti spiegati ai bambini Un percorso nel mondo della coscienza civile per i più piccoli... di Redazione
La fame, il cibo, il potere Il cibo è il tavolo su cui si consuma lo scontro sociale e il potere detta legge... di Redazione
Amicizie devastate La montagna e le valli fanno da sfondo, ma gli abissi sono tutti negli animi dei quattro amici.... di Redazione
Nel Covid un’opportunità per la vita della Chiesa “Non è una parentesi”: teologi e liturgisti rileggono in termini ecclesiali l’esperienza dell... di Roberto Dutto
Mountain bike tra Piemonte e Liguria Un invito a riscoprire le montagne liguri, e non solo, dal sellino della mountain bike... di Redazione
Nella valigia dei migranti: nostalgie, paure e attese “Scrivere altrove”: i materiali dell’XI edizione del concorso promosso dalla Fondazione Nuto R... di Roberto Dutto
Emozioni sulla tela nel giardino di meraviglie La vita e le opere di Maria Rosa Ravera Aira... di Roberto Dutto
Raccontare l’altrove della malattia a chi malato non è "21 racconti" per dire la malattia partendo dal corpo e dalle sue cicatrici, ma con il bisogno di ri... di Roberto Dutto
“Il giuramento” di Claudio Fava: le scelte di uno scienziato L’abisso etico della scelta, i sotterfugi dietro cui trincerarsi e l’impossibilità di sfuggire ... di Roberto Dutto
Langhe, Roero e Monferrato da scoprire Non solo vini e prelibatezze, ma anche ambienti, usanze, luoghi poco conosciuti... di Redazione
Leggere sfumature di vita tra fantasia e realtà In “…veusto ch’il la conta?” di Vittorio Gullino 31 racconti in piemontese... di Roberto Dutto
Al Polo con il dirigibile e il radiotelegrafista di Nobile Il libro di Biagi e Unia riporta stralci di documenti e testimonianze... di Roberto Dutto
Il fascino nascosto di Narbona Una preziosa testimonianza sulla vita quotidiana in valle Grana nella seconda metà dell’Ottocento... di Redazione
Cronologia del particolare e confronto con la storia Piccolo e grande si specchiano, umili e potenti sono facce della stessa medaglia... di Roberto Dutto