“Bufale bestiali”, un incontro col Parco per capire meglio gli animali On line nel pomeriggio di oggi (mercoledì 18 aprile) la presentazione del libro del biologo Grazian... di Redazione
Unione Europea, se ci sono alberi ci sono speranze Alberi presenti sulla nostra superficie terrestre più di quanto forse crediamo... di Franco Chittolina
Inquinamento, i dati Ispra scagionano gli allevamenti Il crollo delle emissioni dei gas serra nel 2020 conferma che i veri responsabili dell’inquinament... di Redazione
Unione europea e la deforestazione nel piatto Il rapporto dedicato all’impatto dei nostri consumi sulla natura e, in particolare, sulle foreste,... di Adriana Longoni
Fare luce sull’elettricità L’Italia solo il 5% dal carbone, ma il 51% da petrolio e gas e la restante elettricità da fonti r... di Franco Chittolina
Rifiuti abbandonati in via Prata a Caraglio Una cattiva pratica che va avanti da anni... di Francesco Massobrio
L’Inproma ritira il progetto di ampliamento dello stabilimento La struttura che smaltisce carcasse animali a Ceresole d'Alba non sarà potenziata. Provincia e Arpa... di Fabrizio Brignone
Uno speciale de La Guida di 72 pagine su agricoltura e ambiente La Guida con la collaborazione di Coldiretti Cuneo ha voluto offrire ai suoi lettori uno speciale pr... di Massimiliano Cavallo
Il Comune di Cuneo aderisce a M’illumino di meno ed Earth Hour Nel fine settimana i due eventi di sensibilizzazione la cittadinanza ai problemi del cambiamento cli... di Redazione
1500 alberi della vita in provincia di Cuneo Iniziata la messa a dimora nel Cuneese di 1.500 alberi della vita da parte dell'associazione Paulown... di Erica Giraudo
A Borgo San Dalmazzo “sono rimasti dei totem non degli alberi!” Le associazioni ambientaliste cuneesi scrivono al sindaco Gian Paolo Beretta, lamentando la capitozz... di Redazione
Siti Natura 2000, poco conosciuti e tutelati e poco personale Le associazioni ambientaliste scrivono alla Regione Piemonte chiedendo più organizzazione e più ri... di Redazione
Falso compost, danno ambientale vero: 11 nei guai tra Cuneo e Asti (video) Traffico illecito di rifiuti, misure cautelari della Direzione distrettuale antimafia dopo le indagi... di Fabrizio Brignone
Confreria, iniziato l’abbattimento degli alberi infettati con il tarlo asiatico Confreria, iniziato l'abbattimento degli alberi infettati con il tarlo asiatico, insieme agli operai... di Erica Giraudo
Il Covid uccide, l’ambiente respira Ovunque una forte riduzione delle emissioni di CO2 grazie in particolare alla forte riduzione del tr... di Franco Chittolina