Coltivare la terra, fra libertà e responsabilità Può sembrarci strano, ma coltivare la terra è prima di tutto una questione di libertà. Non solo p... di Lele Viola
“La tera l’è basa”, per raggiungerla occorre sempre chinarsi L’agricoltura e la protesta dei trattori, cosa ci insegna e su che cosa ci mette in guardia... di Lele Viola
Gli agricoltori cuneesi a Sanremo Dal presentatore del Festival l'invito a portare la protesta sul palco della kermesse musicale... di Monica Arnaudo
Agricoltura domestica, 185 iscritti al corso a Cuneo Sta per partire il ciclo di lezioni, giunto alla 33ª edizione e organizzato dal Comune: voglia di v... di Fabrizio Brignone
La protesta degli agricoltori cuneesi è stata la più grande di tutta Italia Oltre 500 i trattori presenti ieri a Cuneo, oggi le associazioni di categoria a Bruxelles ... di Monica Arnaudo
“Abbiamo creato un disagio, ma la gente deve capire le difficoltà delle nostre aziende” La delegazione cuneeese del movimento Agricoltori Indipendenti ha consegnato al presidente della Pro... di Monica Arnaudo
“L’agricoltura sta morendo”, il corteo dei trattori a Cuneo (video) "No Farmer, No Food, No Future", "L'agricoltura non ne può più", "L'agricoltura è alla base della... di Monica Arnaudo
Cuneo, la protesta del mondo agricolo Annunciata la partecipazione di oltre 250 trattori che sfileranno nel centro. Previste code e disagi... di Redazione
Carcere di Cuneo, una serra in cui si coltivano speranza e futuro Presentati gli spazi del progetto "Liberi di coltivare", che al momento coinvolge sei detenuti... di Fabrizio Brignone
Serra degli Ulivi, dossier del progetto nelle mani del governo Al sottosegretario La Pietra, in visita a realtà locali, è stato illustrato un intervento non più... di Fabrizio Brignone
Vitivinicoltura cuneese sempre più forte: spumante batte champagne Coldiretti Cuneo sull'export in crescita: "Ci sono ampi margini di crescita per le bollicine piemont...
Aperte le iscrizioni per il corso di agricoltura “La cultura/coltura del verde” organizzato dal Comune Le lezioni (10 teoriche e una tecnico-pratica) della 33ª edizione inizieranno giovedì 8 febbraio p... di Enrico Giaccone
Monregalese, annata agricola difficile Il 2023 si chiude con un calo delle produzioni, mentre il 2024 si apre con la grande incognita della... di Redazione
Il cuneese Nicolò Bertorello alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Il giovane frutticoltore di Revello era già stato selezionato dall'Organizzazione Mondiale degli Ag... di Redazione
Lavoro in agricoltura, non bastano i flussi aggiuntivi di stranieri Una "fame di braccia" che si conferma anche in Granda, dove sono oltre 10.000 i lavoratori assunti o...