Valli del Monviso – Si chiama “3.841 la Birra Alpina”: una nuova “birra alpina”, con segale di montagna, Pignulet e luppolo. Spiegano gli ideatori della nuova bevanda: “E’ un’idea che nasce “dal basso”, i gestori di molte attività del settore della ricettività turistica (bar, rifugi, ristoranti, piccoli produttori) delle valli Po e Varaita, hanno avviato questo progetto che si può riassumere così: “Un prodotto che parla delle valli alpine e di chi ci vive” . Gli ingredienti che compongono questo nuova birra sono tutti del territorio ai piedi del Monviso: l’orzo piemontese, il mais Pignulet delle valli Varaita e Po, la segale di Ostana, il luppolo rigorosamente della zona e naturalmente l’acqua che dal “Re di Pietra” scorre e dà vita alle valli. Si tratta di un autentico e serio esercizio di economia circolare, di economia di montagna in armonia con il territorio, attuale, moderno e volto ad una sempre maggiore sostenibilità ambientale”. La nuova birra, commercializzata dal Birrificio Kauss di Piasco, sarà lanciata il prossimo 15 giugno, nei principali locali delle valli del Monviso.