Un libro che si pone a metà tra antologia e diario che equamente si divide in componimenti poetici e brani in prosa, tra evocazioni in versi e racconti. L’autobiografia, lo confessa l’autrice da subito, occhieggia ovunque, ma sempre con discrezione, magari filtrata dalla fantasia o appoggiandosi a emozioni e sentimenti. Ci sono ricordi del passato elaborati nella forma narrativa, ma appaiono anche piccole storie dalla morale immediata che si appoggiano a valori da ritrovare non ultima, certo, la fede. L’autrice raccoglie poi anche alcune “considerazioni personali” intorno ad alcune opere letterarie, frutto dello studio passato.
Vivere per amare
Irma Renaudo
Primalpe
18 euro