La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 9 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Lavoro, protocollo d’intesa tra Fondazione Industriali e consorzi socioassistenziali

Percorsi occupazionali per contrastare le situazioni di fragilità, attraverso il confronto con le reti istituzionali che si occupano di queste persone

Cuneo

La Guida - Lavoro, protocollo d’intesa tra Fondazione Industriali e consorzi socioassistenziali

È in programma per lunedì 14 luglio alle 10 in Confindustria Cuneo un momento di rilievo nel panorama del mondo del lavoro: la firma del protocollo d’intesa tra Fondazione Industriali e i Consorzi socioassistenziali del territorio, per l’attivazione di nuovi percorsi occupazionali che possano coinvolgere persone in situazione di fragilità. Dopo la presentazione degli impegni portati avanti dalla Fondazione Industriali “per il lavoro buono”, con la presidente Giuliana Cirio, verranno forniti dati e spunti dai bilanci dei consorzi, per capire la situazione e le necessità sul territorio.
Gli approfondimenti saranno poi con i direttori e i responsabili dei vari consorzi (Cuneese, Alba-Lamghe-Roero, Monviso Solidale, Monregalese, Bra, Unione montana Mongia-Cevetta-Langa Cebana-Alta valle Bormida). In seguito verrà siglato il protocollo d’intesa, per l’avvio di una collaborazione su cui si confronteranno anche le istituzioni, con gli interventi di Patrizia Manassero (sindaca di Cuneo), Luca Robaldo (presidente Provincia), Giorgio Musso (segretario Comune Cuneo e Provincia), Giuliana Cirio e Michele Pianetta (Fondazione Industriali).

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente