
Venerdì 11 luglio alle 21, il Parco dell’Ingenio ospiterà un evento senza precedenti per la città: la prima rappresentazione lirica all’aperto, con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.
L’opera, celebre melodramma in due atti su libretto di Felice Romani, promette di richiamare il pubblico delle grandi occasioni.
A portare la lirica a Busca è l’associazione culturale Amici della Musica, guidata dal presidente e direttore artistico Antonello Lerda, nell’ambito della rassegna “Musiche sull’acqua: il Maira che suona” della XXI Stagione artistica internazionale Musicaè.
L’ingresso è gratuito, con precedenza riservata ai soci e a chi prenota chiamando il numero 339.6013250, fino ad esaurimento posti. La prenotazione consente l’ingresso garantito e l’assegnazione di un posto a sedere.
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di numerosi enti e partner, tra cui il Comune di Busca, Fondazione CrT, Sedamyl, Banca di Caraglio, vari Comuni del territorio, associazioni culturali e realtà locali.
Una serata che unisce musica, bellezza e partecipazione in un contesto suggestivo.