La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 9 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Busca, “L’elisir d’amore” al Parco dell’Ingenio  

L'opera lirica debutta in città, all'aperto, venerdì 11 luglio

Busca

La Guida - Busca, “L’elisir d’amore” al Parco dell’Ingenio  
L'Elisir d'amore a Busca

 

Venerdì 11 luglio alle 21, il Parco dell’Ingenio ospiterà un evento senza precedenti per la città: la prima rappresentazione lirica all’aperto, con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.
L’opera, celebre melodramma in due atti su libretto di Felice Romani, promette di richiamare il pubblico delle grandi occasioni.
A portare la lirica a Busca è l’associazione culturale Amici della Musica, guidata dal presidente e direttore artistico Antonello Lerda, nell’ambito della rassegna “Musiche sull’acqua: il Maira che suona” della XXI Stagione artistica internazionale Musicaè.
L’ingresso è gratuito, con precedenza riservata ai soci e a chi prenota chiamando il numero 339.6013250, fino ad esaurimento posti. La prenotazione consente l’ingresso garantito e l’assegnazione di un posto a sedere.
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di numerosi enti e partner, tra cui il Comune di Busca, Fondazione CrT, Sedamyl, Banca di Caraglio, vari Comuni del territorio, associazioni culturali e realtà locali.
Una serata che unisce musica, bellezza e partecipazione in un contesto suggestivo.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente