La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 16 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Borgo arriva il “porta a porta” anche per l’organico

Dal 27 maggio al 10 giugno, alla Bertello, verranno distribuiti i nuovi mastelli

Borgo San Dalmazzo

La Guida - A Borgo arriva il “porta a porta” anche per l’organico

A Borgo San Dalmazzo arriva il “porta a porta” anche per il rifiuto organico. Il servizio, che si aggiunge a quelli già esistenti di carta e cartone, plastica, metalli, vetro e indifferenziato, sarà attivo a partire dal 1° luglio.

Da tale data si dovrà esporre l’organico seguendo le nuove modalità. Contestualmente verranno rimossi i vecchi cassonetti stradali (di colore marrone) non più utilizzabili. Per il conferimento dell’organico dovranno essere utilizzati i nuovi mastelli (dal coperchio marrone) che saranno distribuiti a palazzo Bertello dal 27 maggio al 10 giugno (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.30, escluso lunedì 3 giugno). In tale occasione saranno forniti anche i sacchetti compostabili di carta e il nuovo calendario di raccolta.

Per i condomini e per i grossi produttori (mense, bar e ristoranti selezionati) è prevista la consegna di appositi cassonetti carrellati.

Per coloro che praticano l’auto-compostaggio domestico è prevista la consegna di un mastello con un adesivo speciale che dovrà essere utilizzato solo per la raccolta del rifiuto umido che risulta di più lunga e difficile compostabilità.

L’organico dovrà essere raccolto in prima battuta – a casa – nella biopattumiera da sottolavello aerata già a disposizione degli utenti, in cui andranno inseriti i sacchetti compostabili in carta. I sacchetti, una volta riempiti, andranno collocati (senza sottolavello) nel nuovo mastello da 25 litri che dovrà poi essere esposto davanti all’ingresso di casa nei giorni ed orari previsti dal nuovo calendario di raccolta.

Nell’organico è possibile conferire: scarti di cucina, avanzi di cibo, scarti di verdura e di frutta, pane vecchio, fondi caffè e filtri di tè, carta assorbente da cucina, alimenti avariati crudi e cotti, gusci d’uovo, fiori recisi, piante domestiche.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente