La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Domenica 16 giugno 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

La Polizia Locale di Boves salva e “adotta” un gattino che ora ha bisogno di un padrone

L'animale, gravemente ferito, è stato curato e si è completamente rimesso ma ora ha bisogno di qualcuno che possa dargli una casa

Boves

La Guida - La Polizia Locale di Boves salva e “adotta” un gattino che ora ha bisogno di un padrone

Ad inizio maggio una cittadina bovesana rinviene in corso Bisalta un gattino ferito. Lo stesso si trova sul ciglio della strada incastrato in un anfratto e coperto di ragnatele. La signora lo soccorre, contatta il servizio veterinario dell’Asl che fornisce le prime cure e provvede ed allertare la Polizia Locale affinché lo faccia curare e disponga gli accertamenti per definirne l’eventuale proprietà. Prontamente gli agenti intervengono e fanno ricoverare il micio presso una clinica veterinaria della zona. I sanitari riscontrano a carico del piccolo una frattura del bacino, provvedono a predisporre le cure del caso ed a stabilire le precauzioni necessarie affinché l’animale addivenga a completa guarigione. Nel frattempo gli accertamenti sulla proprietà non danno esito e l’animale deve quindi considerarsi, in base alla Legge regionale, di proprietà del Comune che di conseguenza sarà chiamato a sostenerne le spese. E qui si apre una nuova fase. Infatti affinché la frattura del bacino possa guarire il gattino ha necessità di essere tenuto in un ambiente ristretto in stallo per un periodo tra i venti ed i 30 giorni. Una prescrizione che la clinica si dà disponibile ad effettuare ma che comporterebbe un esborso importante per l’ente locale. I vigili intevenuti, che si erano ormai affezionati al povero animale, chiedo al Comandante della Polizia Locale di autorizzarli ad adottare temporaneamente il gattino. Autorizzazione che viene concessa e che fa si che l’animale venga portato presso la sede comunale dove gli agenti lo nutrono e lo accudiscono a loro spese. Il vispo gattino diventa così in breve tempo la mascotte del corpo e un tutti quelli che passano da quelle parti notano l’insolita presenza. L’adozione temporanea, infatti, non è passata inosservata ed ha suscitato la sorpresa e l’ammirazione da parte della gente che ne è venuta a conoscenza ma soprattutto da parte della signora che aveva trovato l’animale ferito tanto che la stessa si è recata presso gli Uffici comunali per ringraziare personalmente il personale della Polizia Locale. “Sono stata molto sorpresa – ci ha detto la signora che ha ritrovato il gattino –  per la disponibilità e l’umanità dimostrata dalla Polizia Locale bovesana in tempi in cui spesso tutto pare complicato e in cui sono sempre le cose brutte a fare notizia”. Intanto il tempo passa il gattino di sesso maschile piano piano è “tornato come nuovo” ed è disponibile ed essere accolto di qualcuno che gli voglia bene. Chi fosse interessato ad adottarlo può contattare direttamente la Polizia Locale bovesana al 0171/391861.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente