La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 25 aprile 2024

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

I punti di debolezza del sistema irriguo provinciale

Tra le principali criticità: clima, assenza di strutture di stoccaggio, frammentazione e infrastrutture

La Guida - I punti di debolezza del sistema irriguo provinciale

L’analisi della situazione effettuata da Coldiretti elenca anche i principali punti di debolezza del sistema irriguo provinciale.

Clima, corsi d’acqua e stoccaggio

La Provincia di Cuneo si caratterizza per la presenza di corsi d’acqua a regime idrologico nivo-pluviale o pluviale, con concentrazione del deflusso in primavera e autunno e minimi in estate, quando è massima le necessità irrigua.

Non si ha presenza di ghiacciai, di grandi laghi o di bacini di accumulo, fatta eccezione per il complesso Rovina/Piastra/Chiotas e per il lago di Pontechianale realizzati per l’utilizzo idroelettrico e ai quali si ricorrere con crescente frequenza per far fronte a situazioni di emergenza.

I contributi dovuti alle piogge e allo scioglimento delle nevi in larga parte defluiscono senza che vi sia la possibilità di preservarle per i momenti di massima esigenza irrigua.

Frammentazione delle proprietà 

La dimensione aziendale mediamente piccola, il mosaico degli appezzamenti (spesso non accorpati tra loro per proprietà/conduzione), l’elevato grado di infrastrutturazione del territorio, la morfologia dei luoghi, l’elevata presenza di aziende che fanno ricorso, in tutto o in parte, all’affitto dei terreni, sono fattori che rendono spesso difficile il ricorso a tecniche irrigue efficienti, alternative allo scorrimento.

Si spiega così la difficoltà per le grandi colture irrigue di abbandonare la tradizionale tecnica irrigua a scorrimento e ricorrere a mezzi alternativi quali pivot, ali mobili o rotoloni.

Enti irrigui e storia del territorio

Gli oltre 300 consorzi irrigui di I grado presenti sul territorio provinciale, spesso di antica costituzione, sono nati nel tempo allo scopo di soddisfare i fabbisogni irrigui di realtà territoriali diverse e articolate. A seguito del riordino irriguo attuato dalla Regione con la LR 21/99, tali enti sono confluiti nei 18 Consorzi irrigui di II grado presenti in provincia, mantenendo di fatto autonomia decisionale, economica, operativa e la titolarietà delle concessioni.

I fattori che ostacolano un reale processo, se non di fusione, almeno di reale aggregazione, sono molteplici, dal timore di perdita di diritti al desiderio di mantenere l’autonomia decisionale fino al timore di un aggravio dei costi di gestione). Di fatto la frammentazione delle concessioni rende impossibile una riorganizzazione capace di considerare anche i cambiamenti che nel tempo sono avvenuti nell’uso del suolo.

Sistemi irrigui

L’efficienza dei sistemi irrigui dipende da tre fattori: efficienza della rete consortile di consegna (perdite dovute ad infiltrazione lungo i canali);  efficienza della rete aziendale (perdite dovute ad infiltrazione lungo le adacquatrici aziendali); efficienza delle tecniche irrigue (applicazione a livello aziendale di tecniche irrigue efficienti).

In Provincia di Cuneo la rete irrigua consortile ed aziendale è ancora in buona parte rappresentata da “canali in terra” dove le perdite per infiltrazione possono risultare elevatissime e, vale la pena ricordarlo, prevalenti rispetto alle “economie” che potrebbero derivare dall’adozione di tecniche alternative allo scorrimento superficiale.

Un utilizzo più efficiente dell’acqua a livello aziendale dovrebbe comportare il passaggio da un sistema basato in netta prevalenza sulla turnazione (si irriga durante il proprio turno con l’acqua messa a disposizione) ad un sistema alla domanda (si irriga quando necessario, utilizzando appositi sensori/strumenti di rilevazione dell’umidità del terreno, nella quantità utile per massimizzare le rese produttive). Un cambiamento di questo tipo richiede di disporre di acqua in pressione e una riorganizzazione complessiva del sistema irriguo, obiettivi oggi non perseguibili con l’attuale strutturazione. 

Leggimi la notizia!

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente